Chabarovsk: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia |
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Annullato |
||
Riga 28:
[[File:Khabarovsk Cathedral 1.jpg|thumb|La cattedrale della [[Chiesa ortodossa russa]]]]
[[File:Khabarowsk.jpg|thumb|Il caratteristico centro storico della città]]
[[File:Khabarovsk MA Street 03.jpg|thumb|Un edificio storico del [[XIX secolo]]]]
'''Chabarovsk''' ({{russo|Хабáровск}} {{Link audio|Ru-Хабаровск.oga|<small>ascolta</small>}}, anche [[traslitterazione|traslitterato]] come ''Habarovsk'' o ''Khabarovsk'') è una [[città della Russia]] estremo-orientale, capoluogo del [[Territorio di Chabarovsk|
== Geografia fisica ==
Riga 80:
La zona dove oggi sorge la città era, fin dal [[XII secolo]], parte della [[Cina imperiale]] e l'[[località abitata|insediamento]] presente veniva chiamato Bóli. Nel [[1858]] l'intera area venne ceduta ai russi in seguito al [[trattato di Aigun]]; i russi rinominarono l'insediamento cinese Chabarovsk, dal nome dell'[[Esplorazione|esploratore]] [[Erofej Pavlovič Chabarov|Erofej Chabarov]], e costruirono un [[fortino]].
Questo piccolo insediamento si sviluppò rapidamente, venne dichiarato città nel [[1880]]
Oggi Chabarovsk rimane uno dei principali centri, insieme a [[Vladivostok]], dell'[[Circondario federale dell'Estremo Oriente|Estremo Oriente russo]]. Capoluogo dell'immenso [[Territorio di Chabarovsk|Territorio omonimo]], è un importante centro [[industria]]le, [[commercio|commerciale]] e [[cultura]]le, vitalizzato dalla vicinanza geografica con Cina, [[Giappone]] e [[Corea del Sud]].
|