Test di armi nucleari dell'India: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Elenco: correggo tabella
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
Riga 1:
I '''test di armi nucleari dell'India''' sono stati portati avanti dal 18 maggio 1974 al 13 maggio 1998
e condotti in due serie. La prima di esse, denominata ''[[Pokhran-I]]'' e conosciuta come ''[[Smiling Buddha|Operazioneoperazione Smiling Buddha]]'', è stata condotta nel 1974 e consisteva di fatto di un solo test; la seconda, denominata ''[[Pokhran-II]]'' e conosciuta come ''Operazioneoperazione Shakti'', è stata invece condotta nel 1998 ed ha visto l'utilizzo di un totale di cinque ordigni nel corso di due diverse sessioni chiamate ''Shakti 1'' e ''Shakti 2''.<ref name=LT_21>{{cita web| cognome=Sublette| nome=Carey| titolo=Operation Shakti: 1998| url=http://nuclearweaponarchive.org/India/IndiaShakti.html| accesso=27 febbraio 2018|data=30 marzo 2001|editore=Nuclear Weapon Archive}}</ref>
<ref name=LT_15>{{cita web| cognome=Sublette| nome=Carey| titolo=What Are the Real Yelds of India's Test?| url=http://nuclearweaponarchive.org/India/IndiaRealYields.html| accesso=27 febbraio 2018|data=8 novembre 2001|editore=Nuclear Weapon Archive}}</ref>
 
Entrambe le serie prendono il nome della [[Cittàcittà dell'India]] di [[Pokaran]], sede del sito dei test.<ref>{{cita libro| cognome1=Yang| nome1=Xiaoping| nome2=Robert| cognome2=North| nome3=Carl| cognome3=Romney|data=agosto 2000| titolo=CMR Nuclear Explosion Database (Revision 3)| editore=SMDC Monitoring Research}}</ref>
 
== Elenco ==