Enrico D'Ovidio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Collegamenti esterni: Fix duplicati
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Inserimento di parole incomprensibili Sequenze di caratteri ripetuti da parte di un nuovo utente o IP Modifica visuale
Riga 40:
 
== Biografia ==
Dal [[Molise]] si trasferì a [[Napoli]] dove studiò privatamente con il conterraneo [[Achille Sannia]] (anche lui nato a [[Campobasso]]) e [[Giuseppe Battaglini]] e ottenne la laurea in [[matematica]] nel [[1869]]. Dal [[1872]] insegnò [[algebra]] e [[geometria analitica]] all'[[Università di Torino]], di cui fu rettore dal 1880 al 1885.
conterraneo [[Achille Sannia]] (anche lui nato a [[Campobasso]]) e [[Giuseppe Battaglini]] e ottenne la laurea in [[matematica]] nel [[1869]]. Dal [[1872]] insegnò [[algebra]] e [[geometria analitica]] all'[[Università di Torino]], di cui fu rettore dal 1880 al 1885.
 
I suoi maggiori allievi furono [[Giuseppe Peano]] e [[Corrado Segre]].
Riga 49 ⟶ 48:
Fu anche rettore del [[Politecnico di Torino]], dal [[1906]] al [[1922]].
 
Era fratello del filologo [[Francesco D'Ovidio]]. come un capolavorooooooooo
 
== Onorificenze ==