Soundgarden: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →L'epoca A&M e il successo con Superunknown (1989-1994): corr. autore |
m clean up, replaced: lingua=en-US → lingua=en (11), removed: |lingua=it-IT (3) |
||
Riga 31:
=== Gli inizi con Sub Pop, C/Z ed SST (1984-1988) ===
I Soundgarden nascono nel [[1982|1984]] a Seattle, su iniziativa del cantante batterista [[Chris Cornell]] e del bassista [[Hiro Yamamoto]], già insieme nei The Shemps.<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/music-news/soundgarden-rocks-heavy-alternative-243780/|titolo=Soundgarden: Rock's Heavy Alternative|autore=Kim Neely, Kim Neely|sito=Rolling Stone|data=1992-07-09|lingua=en
[[File:Soundgarden (1987 Sub Pop promo photo).jpg|sinistra|miniatura|I Soundgarden in una foto promozionale. Seattle, 1987. Foto di Charles Peterson]]Come ricorda Cornell, la città che sarebbe poi divenuta celebre in tutto il mondo come capitale del grunge, all'epoca era tutt'altro che ''glamour'':
Riga 47:
=== L'epoca A&M e il successo con ''Superunknown'' (1989-1994) ===
''[[Louder Than Love]]'' (A&M, 1989)<ref name="udiscovermusic.com">{{Cita web|url=https://www.udiscovermusic.com/stories/louder-than-love-soundgarden-second-album/|titolo=How Soundgarden Turned Up Their Star Quality With ‘Louder Than Love’|autore=Tim Peacock|sito=uDiscover Music|data=2021-09-06|lingua=en
Il gruppo ottiene un buon piazzamento in classifica e ottime recensioni<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/music-album-reviews/louder-than-love-191026/|titolo=Louder Than Love|autore=J. D. Considine|sito=Rolling Stone|data=1997-06-17|lingua=en
La band parte come supporter dei [[Guns N' Roses]] per il tour di ''Use Your Illusion,'' esperienza non esaltante data la differenza di abitudini.<ref name=":0">{{Cita libro|autore=Mark Yarm|titolo=Everynody loves our town|anno=2011|url=https://archive.org/details/everybodylovesou0000yarm}}</ref>
Nello stesso periodo, parte della band è impegnata nel progetto [[Temple of the Dog|Temple of The Dog]] (1991) in memoria di [[Andrew Wood]], cantante dei [[Mother Love Bone]] nonché amico e coinquilino di Cornell, morto per overdose nel marzo 1990. Da una idea di Cornell, insieme a Matt Cameron e agli ex compagni di Wood, [[Stone Gossard]] e [[Jeff Ament]], cui si unirà [[Mike McCready|Mike Mc Cready]], il supergruppo registra l'omonimo album.<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/music-features/temple-of-the-dog-an-oral-history-120453/|titolo=Temple of the Dog: An Oral History|autore=Andy Greene|sito=Rolling Stone|data=2016-09-30|lingua=en
Nel 1992 i Soundgarden partecipano al [[Lollapalooza]] Festival. Nello stesso anno escono una edizione limitata di ''Badmotorfinger'' con l'EP ''Satanoscillatemymetallicsonatas''<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Badmotorfinger/SOMMS (Satanoscillatemymetallicsonatas) - Soundgarden {{!}} Songs, Reviews, Credits {{!}} AllMusic|lingua=en|accesso=2022-05-10|url=https://www.allmusic.com/album/badmotorfinger-somms-satanoscillatemymetallicsonatas-mw0000866792}}</ref> e il secondo ''home video'' ''[[Motorvision]].''
Nello stesso anno la band è nel film ''[[Singles - L'amore è un gioco]],'' con una performance dal vivo di ''Birth Ritual.'' Nella colonna sonora compare quello che poi diverrà il singolo ''[[Spoonman]],'' e Cornell appare in una scena come amico del protagonista Cliff Poncier ([[Matt Dillon]]).
La band non si è mai dichiarata politicamente impegnata o militante, tuttavia negli anni aderisce ad alcune iniziative di sensibilizzazione sulla violenza contro le donne (''Mia Zapata benefit/Home Alive'', in seguito allo stupro e all'assassinio di [[Mia Zapata]], cantante della band [[The Gits]]) e sul diritto all'aborto (Rock for Choice, serie di concerti organizzati dalle [[L7 (gruppo musicale)|L7]]). Nonostante l'impatto musicale e di immagine, la band sembra voler tentare un superamento dei ''cliché'' macho-sessisti del ''rock'n'roll:''<ref>{{Cita web|url=https://www.cnn.com/2017/05/18/opinions/remembering-chris-cornell-marcus-opinion/index.html|titolo=Chris Cornell helped others find themselves|autore=Sara Marcus|sito=CNN|accesso=2022-05-10}}</ref> <blockquote>«''La gente crede che siamo dei maiali machisti, ma semplicemente noi suoniamo musica mascolina, rock molto potente''<ref>{{Cita web|url=https://www.avclub.com/remembering-chris-cornell-a-rock-star-in-an-age-of-ant-1798262327|titolo=Remembering Chris Cornell, a rock star in an age of anti-stardom|sito=The A.V. Club|lingua=en
«''Ero molto fiero di essere parte di una scena che stava cambiando il volto della musica commerciale e rock nel mondo, ma sentivo anche che era necessario per i Soundgarden, come per le altre band, dimostrare che meritavamo un palco internazionale, al di là della nostra provenienza geografica. Sapevo che ne avevamo la capacità, e sapevo anche che il tempismo era importante. E quello era il momento giusto''»<ref name="spin.com" /> </blockquote>Il singolo ''[[Black Hole Sun]]'' diviene una delle canzoni più rappresentative del decennio, grazie anche al video che vince l'[[MTV Video Music Award]] come ''Miglior video metal/hard rock'' del 1994. <blockquote>«''Nessuno di noi aveva idea che'' Black Hole Sun ''sarebbe diventato un singolo. Se leggi il testo, è una sorta di affresco poetico surreale, esoterico''» (Chris Cornell)<ref>{{Cita web|url=https://loudwire.com/soundgarden-superunknown-facts/|titolo=Soundgarden's 'Superunknown': 10 Facts Only Superfans Would Know|autore=Lauryn Schaffner|sito=Loudwire|lingua=en|accesso=2022-05-08}}</ref> «Like Suicide, 4th of July, Limo Wreck, Mailman, Head Down, Half: ''tutte queste canzoni suonano solo Soundgarden nella mia testa. Non è qualcosa che stavamo tentando di costruire, e forse questa è la parte più interessante. Non ci siamo seduti tentando di scrivere qualcosa che nessuno aveva mai scritto prima. La ragione di questa unicità è la chimica tra di noi»'' (Chris Cornell)<ref>{{Cita web|url=https://ew.com/article/2014/06/03/soundgarden-superunknown-spoonman-black-hole-sun-stories/|titolo=Chris Cornell tells stories behind classic 'Superunknown' songs|autore=Kyle, erson Updated June 03, 2014 at 06:10 PM EDT|sito=EW.com|lingua=en|accesso=2022-05-08}}</ref></blockquote>Nel 1995 l'album vince due ''Grammy Awards,'' ''Miglior Performance Hard Rock'' per ''Black Hole Sun'' e ''Miglior Performance Metal'' per ''Spoonman,'' e diviene 5 volte disco di platino. Il successo ottenuto da ''Superunknown'' coincide con un periodo molto difficile per la band.<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Superunknown - Soundgarden {{!}} Songs, Reviews, Credits {{!}} AllMusic|lingua=en|accesso=2022-05-08|url=https://www.allmusic.com/album/superunknown-mw0000107152}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.kerrang.com/the-haunting-traumatic-story-of-soundgardens-superunknown/|titolo=The haunting, traumatic story behind Soundgarden’s Superunknown|sito=Kerrang!|lingua=en|accesso=2022-05-08}}</ref><blockquote>
Riga 66:
=== Crisi e scioglimento (1996-7), reunion (2010) e morte di Chris Cornell (2017) ===
''[[Down on the Upside]]'' (A&M, 1996), trainato dai singoli ''[[Pretty Noose]],'' ''[[Burden in My Hand]]'' e ''[[Blow Up the Outside World]]''<ref>{{Cita web|url=https://faroutmagazine.co.uk/the-soundgarden-song-inspired-by-the-beatles/|titolo=The Soundgarden song that was inspired by The Beatles|sito=faroutmagazine.co.uk|data=2022-05-12|lingua=en
In seguito, sia Cornell che Sheperd parleranno dello scioglimento come provocato da fattori estranei alla musica, ai meccanismi esterni ai dischi e ai concerti, che divennero pesanti da gestire per la band.<ref>{{Cita web|url=https://loudwire.com/chris-cornell-and-ben-shepherd-of-soundgarden-reflect-on-breakup-talk-new-single/|titolo=Chris Cornell and Ben Shepherd of Soundgarden Reflect on Breakup, Talk New Single|autore=Mary OuelletteMary Ouellette|sito=Loudwire|lingua=en|accesso=2022-05-10}}</ref>
Chris Cornell pubblica tre album come solista (''[[Euphoria Morning]]'', ''[[Carry On (Chris Cornell)|Carry On]]'' e ''[[Scream (Chris Cornell)|Scream]]'') e diventa il cantante degli [[Audioslave]], band formata dai membri dei [[Rage Against the Machine|Rage Against The Machine]]. Matt Cameron lavora con i Pearl Jam al tour di [[Yield (album)|''Yield'']], per poi entrare in piante stabile nella band.
Il 1º gennaio 2010, i Soundgarden annunciano ufficialmente la ''reunion'': <blockquote>
Riga 78:
Il 26 ottobre 2014, la band, tramite il canale [[YouTube]] ufficiale, condivide lo streaming di un brano inedito, ''Storm.''<ref>{{Cita web |autore=Edoardo Bridda |url=http://sentireascoltare.com/news/soundgarden-nuovo-brano-ascolto-storm/ |titolo=Soundgarden. Nuovo brano in ascolto “Storm” |editore=sentireascoltare.com |data= 27 ottobre 2014 |accesso=28 ottobre 2014}}</ref>
Nella notte tra il 17 e il 18 maggio 2017 il cantante Chris Cornell si toglie la vita dopo un concerto a Detroit.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.independent.co.uk/arts-entertainment/music/news/chris-cornell-dead-soundgarden-audioslave-aged-52-a7742046.html|titolo=Soundgarden and Audioslave singer Chris Cornell dies aged 52|pubblicazione=The Independent|data=18 maggio 2017|accesso=18 maggio 2017}}</ref> Dopo la morte di Cornell, i restanti membri del gruppo sciolgono la band e annullano la tournée.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=https://www.billboard.com/articles/business/7800925/soundgarden-tour-canceled-chris-cornell-death|titolo=Remainder of Soundgarden's Tour Canceled After Chris Cornell's Death, Organizers Pay Tribute|pubblicazione=Billboard|data=|accesso=26 maggio 2017}}</ref> Si ritroveranno per suonare insieme al concerto tributo a Cornell, ''I Am The Highway'' (The Forum, Inglewood, California, gennaio 2019), in occasione del quale si esibiscono in una versione di ''Black Hole Sun'' con ospiti [[Peter Frampton (musicista)|Peter Frampton]] e la cantante [[Brandi Carlile]].<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/music-news/brandi-carlile-soundgarden-record-store-day-1066933/|titolo=Soundgarden Members Talk 'Floating, Trippy' Brandi Carlile Collaboration|autore=Daniel Kreps, Daniel Kreps|sito=Rolling Stone|data=2020-09-27|lingua=en
=== Eredità dei Soundgarden ===
I Soundgarden hanno influenzato, sia dal punto di vista della musica che dell'attitudine, molte band sia coeve, come Alice in Chains e Nirvana,<ref>{{Cita web|url=https://ghostarchive.org/varchive/r7NNXB8WYjw|titolo=Alice In Chains' Jerry Cantrell remembers Chris Cornell {{!}} Ghostarchive|sito=ghostarchive.org|accesso=2022-05-10}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Dave Grohl - Chris Cornell Tribute
== Formazione ==
| |||