Retrocomputing: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 4:
Gli appassionati si ritrovano tanto nella vita reale (in appositi eventi ed esposizioni) quanto in quella virtuale sui [[newsgroup]] it.comp.retrocomputing, it-alt.comp.folklore, per lo scambio di informazioni ed esperienze, ed free.it.annunci.usato.retrocomputing e it-alt.comp.retrocomputing.annunci, per scambiarsi materiali.
Ci sono diversi filoni che dividono gli appassionati di ''retrocomputing'', a seconda del tipo di computer collezionati: chi ad esempio ama collezionare home computer anni 80 ([[Commodore 64]], [[Sinclair Zx Spectrum]], [[Atari ST]], [[Amstrad CPC]], [[MSX]]), chi i vari PC [[IBM]] compatibili, chi le workstation utilizzate come [[server]] nelle sale macchine e nei grossi [[Centro elaborazione dati|centri elaborazione dati]].
[[Immagine:DSCF7279.JPG|thumb|right|Alcuni Retrocomputer]]
|