Most vexing parse: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20240210)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
m Corretto refuso
Riga 1:
Il '''most vexing parse''' è una forma di soluzione di [[grammatica ambigua|ambiguità sintattica]] del [[C++]], definita nella sezione 8.2 dello standard.<ref name="C++03 8.2">[[International Organization for Standardization|ISO]]/[[International Electrotechnical Commission|IEC]] (2003). ''[[C++#Language standard|ISO/IEC 14882:2003(E): Programming Languages - C++]] §8.2 Ambiguity resolution [dcl.ambig.res]''</ref>, determinata dal fatto che la sintassi per l'inizializzazione di una variabile è in alcuni casi ambigua con quella di dichiarazione di una funzione. La locuzione ''most vexing parse'' è stata introdotta da [[Scott Meyers]] in ''Effective STL'' (2001).<ref name="effectivestl">{{Cita libro|nome= Scott
|cognome= Meyers
|wkautore= Scott Meyers