Congettura di Goldbach: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mr Wolf (discussione | contributi)
Aggiunta Il teorema di Margherita nella cultura di massa
Riga 36:
* Nel [[2000]], allo scopo di [[pubblicità|pubblicizzare]] il libro ''[[Zio Petros e la congettura di Goldbach]]'' di [[Apostolos Doxiadis]], l'editore britannico Tony Faber offrì un premio di 1 000 000 di dollari per una dimostrazione della congettura. Il premio sarebbe stato assegnato solo per dimostrazioni inviate per la pubblicazione entro aprile [[2002]], ma non fu mai reclamato.
* La congettura di Goldbach è citata nel film ''[[Futurama - La bestia con un miliardo di schiene|La Bestia con un miliardo di schiene]]'', versione cinematografica della serie animata ''[[Futurama]]'', in una scena in cui il [[professor Farnsworth]] e il suo rivale-collega prof. Wernstrom affermano di aver trovato "un'altra dimostrazione elementare" della congettura di Goldbach.
* Sulla congettura di Goldbach è incentrata la tesi di dottorato della protagonista del film [[Il teorema di Margherita]].
* È citata nel libro ''[[Il teorema del pappagallo]]'' di [[Denis Guedj]].
* È citata nei libri ''[[Il marchio del diavolo]]'', ''Il debito'' e "La quarta profezia" di [[Glenn Cooper]].