Antun Saade: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.04 - fix maiuscola
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti.
Riga 44:
Saade spiega ancora che:
 
«La nazione risulta non dall'origine etnica comune, ma dal processo unificatore dell'ambiente sociale e fisico circostante. L'identità degli Arabi non proviene dal fatto che essi discendono da un antenato comune, ma che essi sono stati modellati dall'ambiente geografico: il deserto dell'Arabia, l'Assiria per la Siria, il [[Maghreb]]... »
 
Ha inizialmente negletto l'arabicità della Siria prima di ammettere che la Siria era in effetti un paese arabo.
Così egli afferma:
 
«Quando parliamo del mondo arabo, noi intendiamo il mondo che parla la [[lingua araba]] e di cui noi facciamo parte».
 
Per Saade, «l'[[internazionalismo]] è il male più grande di questo secolo,<ref>Il XX secolo.</ref> internazionalismo lanciato dal [[marxismo]], dal [[capitalismo]], ma anche dalla religione».