Specifiche OpenAPI: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho cercato di migliorare e arricchire il contenuto della voce (con note annesse). Ho aggiunto alcuni collegamenti ad altre pagine. Rimangono comunque delle frasi che non sono chiare o non hanno una fonte specificata Etichette: Modifica visuale Link a pagina di disambiguazione Attività per i nuovi utenti Newcomer task: copyedit |
No2 (discussione | contributi) m Corretto il collegamento Api con Application programming interface (DisamAssist) |
||
Riga 1:
{{Correggere|informatica|marzo 2024|Traduzione frettolosa}}{{Aggiornare|anno=2016|argomento=informatica}}
La '''Specifica OpenAPI''' (originariamente nota come '''Specifica Swagger''') è una specifica per file di interfaccia leggibili dalle macchine per descrivere, produrre, consumare e visualizzare [[Web service|servizi web]] [[Representational State Transfer|RESTful]].<ref>{{Cita web|url=http://www.businesscloudnews.com/2015/11/06/linux-foundation-wants-to-extend-swagger-in-connected-buildings/|titolo=Linux Foundation wants to extend Swagger in connected buildings {{!}} Business Cloud News|accesso=22 aprile 2016|dataarchivio=20 luglio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180720165819/http://www.businesscloudnews.com/2015/11/06/linux-foundation-wants-to-extend-swagger-in-connected-buildings/|urlmorto=sì}}</ref> Un documento OpenAPI rappresenta una descrizione formale di un'[[Application programming interface|API]] che può essere utilizzata da diversi strumenti per generare codice, documentazione, ''[[test case]]'' e altro ancora.
==Uso==
|