Dynamic Adaptive Streaming over HTTP: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto: "infrastrutture"
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 6:
 
== Standardizzazione ==
MPEG-DASH è stata sviluppata tramite [[MPEG]] . Il lavoro su DASH è iniziato nel 2010, è diventata una bozza di norma internazionale nel gennaio 2011 e una norma internazionale nel novembre 2011. <ref name="MPEGPressRelease">{{Cita news|url=http://mpeg.chiariglione.org/meetings/geneva11-1/geneva_press.htm|titolo=Copia archiviata|accesso=10 febbraio 2024|dataarchivio=20 agosto 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120820233136/http://mpeg.chiariglione.org/meetings/geneva11-1/geneva_press.htm|urlmorto=sì}}</ref> <ref>{{Cita web|url=https://www.iso.org/standard/57623.html|sito=ISO}}</ref> Lo standard MPEG-DASH è stato pubblicato nell'aprile 2012 ma è stato rivisto nel 2019 e poi ancora una volta nel 2022 come [https://www.iso.org/obp/ui#iso:std:iso-iec:23009:-1:ed-5:v1:en] .
 
DASH ha la funzione di [[Adobe (azienda)|Adobe Systems]] HTTP Dynamic Streaming, [[Apple|Apple Inc.]] [[HTTP Live Streaming]] (HLS) e [[Microsoft]] Smooth Streaming . DASH si basa su Adaptive HTTP streaming (AHS) nella versione [[3GPP]] 9 e su HTTP Adaptive Streaming (HAS) nella versione Open IPTV Forum 2. Nell'ambito della collaborazione con MPEG, 3GPP Release 10 ha adottato DASH (con codec e modalità operative specifici) per l'utilizzo su reti wireless.
 
MPEG-DASH è integrato in altri standard, ad esempio MPEG-DASH è supportato in [[Hybrid Broadcast Broadband TV|HbbTV]] (a partire dalla versione 1.5). <ref name="hbbtv">{{Cita web|url=http://www.hbbtv.org/pages/about_hbbtv/HbbTV-specification-1-5.pdf|titolo=Copia archiviata|accesso=10 febbraio 2024|dataarchivio=3 luglio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140703212343/http://www.hbbtv.org/pages/about_hbbtv/HbbTV-specification-1-5.pdf|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Implementazioni ==