Villarbasse: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
GJo (discussione | contributi) Annullata la modifica 138522370 di 2A02:B021:8F02:60AC:EDF0:1435:E153:2C68 (discussione) Etichetta: Annulla |
||
Riga 44:
In alcuni scavi effettuati nel XIX secolo, furono ritrovate tombe, armi, vasi, monete e suppellettili risalenti all'epoca romana.
Attorno all'anno 1000, alcune località di Villarbasse vengono menzionate nella donazione fatta da Gezone, Vescovo di Torino, all'Abbazia di San Solutore.
Nel 1250 Villarbasse si compose a comune, con interessi e diritti distinti da quelli dell'Abbazia di San Solutore. Fuori dalle grandi strade di comunicazione, Villarbasse non subì grandi vicende militari: sia i Francesi che gli Spagnoli occuparono il paese depredandone la popolazione.
| |||