Fernando Forestieri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 96:
 
===Nazionale===
Quando è arrivato in [[Italia]] all'età di 16 anni, era in possesso sia della [[cittadinanza italiana]] che di quella argentina. Nelle Nazionalinazionali giovanili, esordisce con l'[[Nazionale Under-17 di calcio dell'Italia|Under-17 italiana]]: la sua convocazione fa gridare allo scandalo la stampa argentina per la perdita di una grande promessa<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=40795 Fernando Forestieri convocato dall'under 17] Tuttomercatoweb</ref>.
 
Passa poi all'[[Nazionale Under-19 di calcio dell'Italia|Under-19]], con la quale nel luglio 2008, sotto la direzione del tecnico [[Francesco Rocca (calciatore)|Francesco Rocca]], partecipa all'[[campionato europeo di calcio Under-19 2008|Europeo U-19]] in [[Repubblica Ceca]], segnando un gol decisivo in semifinale<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=114915 Euro Under19: Italia in finale] Tuttomercatoweb</ref>.
 
Nel 2008 esordisce nella [[Nazionale Under-20 di calcio dell'Italia|Nazionalenazionale Under-20]], venendo poi inserito nella lista preliminare di 30 giocatori per i [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2009|Mondiali Under-20 del 2009]]<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=168462 Under 20, i convocati per i Mondiali] Tuttomercatoweb</ref>, senza poi essere convocato.
 
Il 13 aprile 2011 esordisce nella [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|Nazionalenazionale Under-21]] guidata da [[Ciro Ferrara]], entrando nel secondo tempo della partita amichevole contro la {{NazUNB|CA|RUS||21}} disputata a [[Padova]].
 
==Statistiche==