30 marzo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.05 - fix redirect - Terza Repubblica francese
Riga 26:
* [[1979]] - [[Rivoluzione iraniana]] un referenum chiede agli iraniani se vogliono diventare una [[repubblica islamica]]: vinse il ''SI'' col 98,2% dei voti. Il giornalista [[Max Fisher]], sul ''[[The New York Times|New York Times]]'', scrisse che fu di fatto un voto sulla rivoluzione, non sul sistema da adottare: molti pensavano che [[Ruhollah Khomeyni|Khomeini]] si sarebbe ritirato presto nella città santa di [[Qom]], lasciando la gestione della politica post-rivoluzionaria ad altri gruppi meno fanatici ed estremisti. Ma gli esiti infausti di tale scelta perdurano fino a oggi.
* [[1981]] – Il [[Presidente degli Stati Uniti d'America|presidente statunitense]] [[Ronald Reagan]] è ferito in un [[Attentato a Ronald Reagan|attentato]] nei pressi di un albergo di [[Washington]] per mano dello squilibrato [[John Hinckley Jr.]]
* [[1985]] – [[Poggio San Lorenzo]] ([[Provincia di Rieti|Rieti]]): viene arrestato in una villa [[Giuseppe Calò|Pippo Calò]], mafioso siciliano, detto ''Il Cassiere di [[Cosa nostra]]''
* [[1987]] – Il dipinto ''[[Girasoli (Van Gogh)|Girasoli]]'' di [[Vincent van Gogh]] viene venduto per circa 40 milioni di dollari
* [[2004]] – Il [[Parlamento italiano]] [[Iter della legge istitutiva del Giorno del ricordo|istituisce]] il [[Giorno del ricordo]], in memoria delle vittime delle [[Massacri delle foibe|foibe]] e dell'[[Esodo giuliano dalmata|esodo]] degli [[istria]]ni, [[Fiume (Croazia)|fiumani]] e [[Dalmazia|dalmati]]