X Window System: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
informazioni da Wikidata |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Software
|Nome = X Window System
|Screenshot = Twm.png
|Didascalia = twm, il window manager predefinito di X11, mentre gestisce [[Mozilla Firefox|Firefox]], un [[terminale (informatica)|terminale]] e Xclock
|Sviluppatore =
|SistemaOperativo = multipiattaforma
Line 9 ⟶ 11:
|SitoWeb =
}}
'''X Window System''' (noto in gergo come '''X Window''', '''X11''' o semplicemente come '''X'''), in [[informatica]], è un [[interfaccia grafica|gestore grafico]] molto diffuso, [[norma tecnica|standard]] ''[[de facto]]'' per molti sistemi [[Unix-like]] ([[Linux]] e [[FreeBSD]] compresi), pubblicato sotto una [[licenza (informatica)|licenza]] di [[software libero]], dal [[2004]] lo sviluppo è curato dalla [[X.Org Foundation]].
Line 49 ⟶ 50:
=== Il modello client/server ===
{{vedi anche|Protocolli e architettura di X Window System}}
[[File:Xlib and XCB in the X Window System graphics stack.svg|
Utilizza un [[Sistema client/server|modello client/server]]: in altre parole, il server X comunica con gli altri programmi (client). Il server accetta richieste per output grafici (finestre) e input dall'utente (tramite tastiera, mouse o dal [[touch screen]]). Il server X può essere:
|