Max Gradel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno presenze in nazionale |
Ampliamento con fonti |
||
Riga 28:
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2011-2024|{{Naz|CA|CIV}}|113 (18)
|2021|{{Naz|CA|CIV||olimpica}}|4 (1)
}}
Riga 59:
=== Nazionale ===
Debutta in nazionale il 5 giugno 2011, nella partita vinta dalla [[Nazionale di calcio della Costa d'Avorio|Costa d'Avorio]] contro il [[Nazionale di calcio del Benin|Benin]] per 6-2. Il 24 ed il 28 gennaio 2015 gioca in [[Coppa delle Nazioni Africane|Coppa d'Africa]] e segna in entrambe le partite del girone, rispettivamente contro [[Nazionale di calcio del Mali|Mali]] e [[Nazionale di calcio del Camerun|Camerun]]. L'8 febbraio 2015 si laurea campione d'[[Africa]] con la sua nazionale, grazie alla vittoria in finale contro il [[Nazionale di calcio del Ghana|Ghana]] ai calci di rigore; è stato convocato per la [[Coppa delle nazioni africane 2021]].
Il 23 marzo 2024, in occasione dell'amichevole pareggiata 2-2 contro il {{NazNB|CA|BEN}} (in cui ha segnato un gol), disputa la sua ultima partita in nazionale.<ref>{{Cita web|url=https://www.pulsesports.ug/football/story/how-afcon-2023-winner-max-gradel-turned-childhood-trauma-into-legacy-of-triumph-2024032412424276215|titolo=How AFCON 2023 winner Max Gradel turned childhood trauma into legacy of triumph|data=2024-03-25|lingua=en|accesso=2024-03-28}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.sofoot.com/breves/max-alain-gradel-buteur-et-celebre-pour-sa-derniere-avec-la-cote-divoire|titolo=Max-Alain Gradel buteur et célébré pour sa dernière avec la Côte d’Ivoire|data=2024-03-24|lingua=fr|accesso=2024-03-28}}</ref>
==Statistiche==
|