Note olfattive: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Note di testa: aggiunta fonte |
m →Note di fondo: aggiunta fonte |
||
Riga 13:
==Note di fondo==
Le note di fondo sono aromi generalmente molto forti e potenti, ma la loro connotazione è la durata che può arrivare anche al giorno dopo. Tra le note più conosciute troviamo, fra le altre, il [[Sandalo (essenza)|sandalo]], il [[Agarwood|legno di Oud]], il [[Pogostemon cablin|patchouli]], il [[Cedrus deodara|cedro]] <ref name="salentumiprofumi">{{cita web|titolo=TESTA, CUORE, FONDO: COSA SONO LE NOTE OLFATTIVE DI UN PROFUMO|url=https://salentumiprofumi.com/100-testa-cuore-fondo-cosa-sono-le-note-olfattive-di-un-profumo/|data= 4 novembre 2022}}</ref>. Queste note sono normalmente considerate più mascoline e sono estremamente importanti perché consentono di fissare tutte le fragranze che compongono il profumo.
Tra queste fragranze troviamo anche odori di origine animale ([[ambra grigia]], castorino, [[Muschio (endocrinologia)|muschio]]), ormai vietati dalle normative attuali e per questo sostituiti da prodotti di sintesi.
|