Discussione:Protone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 110:
:::Ovviamente la vita media viene fornita in termini di limiti inferiori, al meglio delle attuali conoscenze sperimentali, si veda ad esempio [https://pdglive.lbl.gov/Particle.action?init=0&node=S016&home=BXXX005 qui]. [[Utente:X-Dark|X-Dark]] ([[Discussioni utente:X-Dark|msg]]) 10:08, 11 ott 2022 (CEST)
::::@[[Utente:X-Dark|X-Dark]] Dunque, io non sono un fisico e tanto meno un addetto ai lavori in fisica delle particelle ma, sui concetti di vita media e di limite inferiore credo di arrivarci e, ripeto, quella frase non mi sembra felice (quanto meno). "vita" e "vita media" sono due concetti diversi e mi sembra improprio applicare un quantificatore della seconda alla prima: una vita eterna non è un'occorrenza possibile di vita media di una particella. Quando ho un attimo, provo a pensare ad una modifica. Patrizio --[[Speciale:Contributi/93.147.231.50|93.147.231.50]] ([[User talk:93.147.231.50|msg]]) 16:22, 14 ott 2022 (CEST)
 
== Funzione d'onda dei quark di valenza ==
 
"Il protone è formato da tre quark detti ''di valenza'', che sono in grado cioè di spiegare i suoi numeri quantici, come lo spin e la carica elettrica, "
 
Frase sconclusionata:
 
1- i quark sono in grado di spiegare??
 
2- spin e carica sono grandezze fisiche che possono essere quantizzate o meno: quando lo sono compaiono le loro quantità minime, es. 1/2 h bar, carica elementare. Patrizio --[[Speciale:Contributi/93.65.152.235|93.65.152.235]] ([[User talk:93.65.152.235|msg]]) 22:08, 28 mar 2024 (CET)
Ritorna alla pagina "Protone".