Plotina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 53:
 
== Biografia ==
Nata a ''Nemausus'' in [[Gallia]] (moderna [[Nîmes]]) sotto il regno di [[Nerone]], sposò Traiano prima che questo diventasse imperatore. Il matrimonio, sebbene felice, non diede figli. Plotina è raffigurata nei ritratti con una tipica acconciatura, composta da un breve frangia e una coda di capelli rialzata al centro, che ricade morbidamente ai lati, sostenuta, o completata in altre versioni, da un copricapo lunato. Nel retro i capelli sono intrecciati.
 
Nel [[105]] Traiano la onorò col titolo di [[Augusta (titolo)|Augusta]] dopo averlo seguito durante le spedizioni per la [[conquista della Dacia]]; in suo onore fu fondata in [[Tracia]] la città di Plotinopolis, l'odierna [[Didymoteicho]].