Elizabeth Line: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Old Oak Common: date costruzione stazione
Recupero di 6 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 183:
|16 treni ogni ora di cui:<br />4 per Abbey Wood - Heathrow Terminal 4<br />4 per Abbey Wood - Paddington<br />4 per Shenfield - Paddington<br />2 per Shenfield - Reading<br />2 per Shenfield - Maidenhead
|-
| Diramazione di Shenfield<ref>{{cita testo|url=http://www.crossrail.co.uk/route/eastern-section/|titolo=Sezione orientale|accesso=2 gennaio 2016|dataarchivio=25 giugno 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110625111230/http://www.crossrail.co.uk/route/eastern-section/|urlmorto=sì}} del Crossrail</ref>
| 16 treni ogni ora di cui:<br />8 per Shenfield - Paddington<br />2 per Shenfield - Reading<br />2 per Shenfield - Maidenhead<br />4 per Gidea Park - Liverpool Street mainline station.
| 8 treni ogni ora di cui:<br />4 per Shenfield - Paddington<br />2 per Shenfield - Reading<br />2 per Shenfield - Maidenhead
Riga 191:
| 8 treni ogni ora di cui:<br />4 per Abbey Wood - Heathrow Terminal 4<br />4 per Abbey Wood - Paddington
|-
| Diramazioni di Reading e Heathrow<ref name="West section">[http://www.crossrail.co.uk/route/western-section/] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110625111542/http://www.crossrail.co.uk/route/western-section/ |date=25 giugno 2011 }} Crossrail</ref>
| 10 treni ogni ora di cui:<br />4 per Abbey Wood - Heathrow Terminal 4<br />2 per Abbey Wood - West Drayton<br />2 per Shenfield - Reading<br />2 per Shenfield - Maidenhead
| 8 treni ogni ora di cui:<br />4 per Abbey Wood - Heathrow Terminal 4<br />2 per Shenfield - Reading<br />2 per Shenfield - Maidenhead
Riga 197:
 
=== Segnalamento ===
Il sistema di segnalamento sarà un misto di [[ERTMS#ETCS – Livello 2|ETCS2]], sulle diramazioni occidentali che saranno attivate nel 2019, [[CBTC]] con ATO (con un possibile upgrade futuro con il sistema ETCS), sulla sezione centrale e la diramazione di Abbey Wood, e con AWS con TPWS, sulla [[Great Eastern Main Line]]<ref name="boriswatch"/><ref>{{Cita web |url= http://www.crossrail.co.uk/news/press-releases/crossrail-starts-tender-process-for-signalling-system |titolo= Crossrail starts tender process for signalling system |editore= Crossrail |data= 14 aprile 2011 |accesso= 2 gennaio 2016 |dataarchivio= 27 settembre 2011 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20110927072641/http://www.crossrail.co.uk/news/press-releases/crossrail-starts-tender-process-for-signalling-system |urlmorto= sì }}</ref><ref>{{Cita web|url= https://londonreconnections.blogspot.com/2010/12/crossrail-rolling-stock-tender-is.html |titolo= Crossrail Rolling Stock Tender is Issued |data= 1º dicembre 2010 |editore=London Reconnections (blog)}}</ref>.
 
=== Elettrificazione ===
Riga 455:
 
=== Numero di passeggeri ===
Crossrail ha previsto un numero annuo di passeggeri di oltre 200 milioni a partire dalla sua apertura;<ref>{{Cita web|url=http://www.crossrail.co.uk/news/crossrail-in-numbers |titolo=Crossrail in numbers}}</ref><ref name="tflBP2018-12">{{cita web|url=http://content.tfl.gov.uk/tfl-business-plan-2019.pdf|titolo=Transport for London Business Plan|editore=[[Transport for London]]|data=dicembre 2019|p=136|accesso=21 gennaio 2020}}</ref> questo dovrebbe alleviare la pressione sulle linee della metropolitana di Londra, in particolare la [[Linea Central|Central]].<ref>{{cita web|url=http://www.crossrail.co.uk/news/crossrail-in-numbers|titolo=Crossrail in numbers|editore=Crossrail|data=marzo 2016}}</ref> Farringdon dovrebbe diventare una delle stazioni più trafficate del [[Regno Unito]], poiché è la principale stazione di interscambio con i servizi [[Thameslink]].<ref>{{cita web|url=http://www.crossrail.co.uk/route/stations/farringdon/|titolo=Farringdon station|editore=Crossrail|data=gennaio 2017|accesso=2 luglio 2022|dataarchivio=28 ottobre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101028160413/http://www.crossrail.co.uk/route/stations/farringdon/|urlmorto=sì}}</ref> Una volta che la Elizabeth Line sarà completamente a regime, TfL prevede ricavi annui totali per circa £ 500{{Spazi}}milioni di sterline nel primo anno di attività (2022-2023) e oltre un{{Spazi}}miliardo a partire dal 2024/2025.<ref name="tflBP2018-12" />
 
== Progetti ==
Riga 492:
La Elizabeth Line è stata costruita per conto di ''Crossrail Srl'', controllata congiuntamente da [[Transport for London]] e il [[Dipartimento per i trasporti]] fino al dicembre 2008, quando la piena proprietà è stata trasferita a TfL. ''Crossrail Srl'' ha in cassa un pacchetto di finanziamento 15,9 miliardi di sterline<ref name="publications.parliament.uk">{{Cita web|url= http://www.publications.parliament.uk/pa/cm200607/cmselect/cmcross/235/23514.htm |titolo=The future of Crossrail |data=5 novembre 2007 |editore=[[House of Commons of the United Kingdom|House of Commons]]}}</ref> per la costruzione della linea. Mentre le diramazioni, sia a ovest che quella verso Shenfield, saranno ancora di proprietà di [[Network Rail]], il tunnel centrale sarà interamente di proprietà e gestito da TfL.<ref name="publications.parliament.uk"/>
 
Il 18 luglio 2014, [[London Rail]], divisione di TfL, ha annunciato che ''MTR Corp'' aveva vinto la concessione per operare i servizi per otto anni, con un'opzione per altri due anni<ref name=rg20140718>{{Cita news|url=http://www.railwaygazette.com/news/urban/single-view/view/mtr-selected-to-operate-crossrail-services.html|titolo=MTR selected to operate Crossrail services|data=18 luglio 2014 |editore=[[Railway Gazette International]]|accesso=5 gennaio 2016|dataarchivio=26 luglio 2014|urlarchivio=https://archive.today/20140726145907/http://www.railwaygazette.com/news/urban/single-view/view/mtr-selected-to-operate-crossrail-services.html|urlmorto=sì}}</ref>. La concessione sarà simile a quella della [[London Overground]]<ref>{{Cita web |url= http://www.crossrail.co.uk/news/press-releases/crossrail-moves-forward-with-major-train-depot-contract-1 |titolo= Crossrail moves forward with major train and depot contract |editore= Crossrail |data= 1º dicembre 2010 |accesso= 5 gennaio 2016 |dataarchivio= 22 luglio 2011 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20110722105654/http://www.crossrail.co.uk/news/press-releases/crossrail-moves-forward-with-major-train-depot-contract-1 |urlmorto= sì }}</ref>. Si prevede di lasciare inizialmente la concessione per otto anni a partire dal 2015<ref name=rg20140718 />, prelevando il controllo del servizio suburbano Liverpool Street - Shenfield da [[Abellio Greater Anglia]] nel maggio 2015<ref name=rg20140718 /> e del servizio Paddington - Reading e Paddington - Heathrow da [[Great Western Railway (operatore ferroviario)|Great Western Railway]] nel 2018.<ref name="London Reconnections blog"/>
 
In previsione del trasferimento del maggio 2015 del servizio Shenfield - Liverpool Street dalla società Greater Anglia a Crossrail, il bando di gara per la concessione ferroviaria nel biennio 2012-2013 imponeva al nuovo operatore ferroviario di istituire un "Crossrail Business Unit" separato, per quei servizi che sarebbero terminati prima della fine del 2012. Questa unità avrebbe dovuto o agevolare il trasferimento dei servizi al nuovo operatore ferroviario ''Crossrail Train Operating Concession'' (CTOC) durante per la concessione nel biennio successivo, o applicare l'opzione di estensione della concessione per un anno dopo il biennio 2012-2013.<ref name="GA inv">{{cita testo|url=https://dft.gov.uk/pgr/rail/passenger/franchises/greater-anglia/invitationtotender.pdf|titolo=Greater Anglia Franchise Invitation to Tender 21 April 2011|urlarchivio=http://webarchive.nationalarchives.gov.uk/20110504130908/http://dft.gov.uk/pgr/rail/passenger/franchises/greater-anglia/invitationtotender.pdf|dataarchivio=4 maggio 2011 }}. Department for Transport. p.27.</ref><ref>{{cita testo|url=http://www2.dft.gov.uk/consultations/archive/2010/2010-07/consultation.pdf|titolo=Greater Anglia Franchise Consultation January 2010|urlarchivio=http://webarchive.nationalarchives.gov.uk/20110504123700/http://www2.dft.gov.uk/consultations/archive/2010/2010-07/consultation.pdf|dataarchivio=4 maggio 2011 }}. Department for Transport. p. 40.</ref>