Libreria standard C++: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +wikilink
Libreria standard del C: rielaborata sezione
Riga 161:
;{{codice|<numeric>}}: Per le operazioni numeriche generalizzate.
 
=== Libreria standard del C= ==
{{Vedi anche|Libreria standard del C}}
 
Ogni [[file di intestazione|intestazione]] della libreria standard C è inclusa nella libreria standard C++ con un nome diverso, generata rimuovendo il .h e aggiungendo una "c" all'inizio; ad esempio, 'time.h' diventa 'ctime'. L'unica differenza tra queste intestazioni e le tradizionali intestazioni della Libreria standard C è che, ove possibile, le funzioni dovrebbero essere collocate nello spazio dei nomi <code>std::</code>. In ISO C, le funzioni nella libreria standard possono essere implementate da macro, cosa che non è consentita da ISO C++.
La libreria standard C++ ricomprende le funzionalità classicamente disponibili nella libreria standard di [[C (linguaggio di programmazione)|ISO C99]]. Come per il resto anche questa parte è divisa in moduli, ricalcando la struttura della libreria originale. I nomi degli ''header'' sono ricavati da quelli originali, aggiungendo una <code>c</code> prefissa e rimuovendo l'estensione <code>.h</code>. Ad esempio, l{{'}}''header'' 'time.h' diventa 'ctime'.<ref name="cstdlib">{{cita web|url=https://en.cppreference.com/w/cpp/standard_library#C_standard_library|titolo=C standard library in C++}}</ref>
 
Questi ''header'' in molti casi includono internamente gli ''header'' C originali, con l'unica differenza che, ove possibile, le dichiarazioni ricadono nel namespace <code>std</code>.<ref name="cstdlib"/>
 
== Note ==