Giuseppe Merisi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Ministero episcopale: fix wikilink |
|||
Riga 36:
== Biografia ==
Nasce a [[Treviglio]], in [[provincia di Bergamo]]
=== Formazione e ministero sacerdotale ===
Riga 48:
[[File:BISHOP Malvestiti ordination 02 oct 11th 2014.jpg|left|thumb|Mons. Merisi, a destra, con il vescovo [[Francesco Beschi]] durante l'ordinazione episcopale di mons. [[Maurizio Malvestiti]] (al centro), l'11 ottobre [[2014]].]]
[[File:BISHOP-merisi-lodi-02.JPG|thumb|upright=0.6|Il vescovo nel [[2006]].]]
L'8 settembre [[1995]] [[papa Giovanni Paolo II]] lo nomina [[vescovo ausiliare]] di [[Arcidiocesi di Milano|Milano]] e [[vescovo titolare]] di [[Diocesi di Drusiliana|Drusiliana]]. Il 4 novembre successivo riceve l'ordinazione episcopale, nella [[Duomo di Milano|cattedrale di Milano]], dal cardinale [[Carlo Maria Martini]], co-consacranti i vescovi [[Renato Corti]] (poi cardinale)
Il 14 novembre [[2005]] [[papa Benedetto XVI]] lo nomina [[vescovo]] di [[Diocesi di Lodi|Lodi]]; succede a [[Giacomo Capuzzi]], dimessosi per raggiunti limiti d'età.<ref>{{Cita web|url=http://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2005/11/14/0577/01446.html#RINUNCIA%20DEL%20VESCOVO%20DI%20LODI%20(ITALIA)%20E%20NOMINA%20DEL%20SUCCESSORE|titolo=Rinunce e nomine. Rinuncia del vescovo di Lodi (Italia) e nomina del successore|sito=press.vatican.va|data=14 novembre 2005|accesso=9 novembre 2018}}</ref> Il 17 dicembre dello stesso anno [[Presa di possesso|prende possesso]] della diocesi.
| |||