Cavalieri d'argento: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Artspix (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
KoreanDragon (discussione | contributi)
Riga 978:
Saint malvagio, che non si fa scrupoli neppure ad attaccare una bambina indifesa, Agorà è in grado di [[Levitazione|levitare]] proprio come il suo maestro e, seguendo gli insegnamenti di quest'ultimo, ha imparato a non avere paura di nulla. Per questa ragione è immune al ''Phoenix Genmaken'' di Ikki. Il colpo segreto di Agorà è chiamato {{Nihongo|'''Renge Bakusai Ken'''|蓮華爆砕拳|lett. ''Colpo esplosivo del Fiore di Loto''}} (''Nettare di Loto'' nel doppiaggio italiano dell'anime), che consiste nel colpire l'avversario con un pugno che assume le sembianze di un fiore di Loto luminoso. Chi viene colpito rischia la vita, essendo questo colpo carico di una grande quantità di cosmo che Agorà concentra con la meditazione, come viene esplicitato nei dialoghi originali dell'anime.<ref name=ep54-55/>
 
Il suo nome originale deriva dagli [[Sadhu#Gli Aghori|Aghori]] (sanscrito: Aghora), che nell'Induismo sono degli [[sadhu]] ascetici devoti alla divinità [[Shiva]]. È doppiato da [[Takaya Haji]] nella versione giapponese e da [[Paolo Marchese]] in quella italiana.<ref name=doppiaggio/> Il suo aspetto è stato curato interamente dal celebre animatore [[Shingō Araki]].
 
==== Ghost Saint ====