Panhard M3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m Versioni: sistemazione fonti e fix vari
m Corretto il collegamento Martinetto con Pistone (idraulica) (DisamAssist)
Riga 67:
 
==Versioni==
Tra le tante versioni presenti, vi sono molte interessanti piattaforme di tiro, come quella antiaerea, chiamata [[Semoventi francesi|M3 VDA]], con una torretta dotata di 2 cannoni da 20 mm, dotata anche di una mtg. leggera per la difesa vicina, 4 lanciagranate nebbiogene e addirittura un piccolo [[radar]] di ricerca leggero, capace di inseguire contemporaneamente 4 bersagli aerei, mentre la torretta ha una velocità di rotazione di 60 gradi/s e una di elevazione di ben 90. Vi sono [[martinettoPistone (idraulica)|martinetti]] di stabilizzazione che si abbassano, elevando tutta la massa del mezzo a diversi decimetri di altezza sul suolo. Esso ha 300 colpi per arma, e un ragionevole sistema di controllo del tiro anche senza il radar, grazie ad un apparato P56 optronico.
 
Esistono altre varie versioni, come quella porta[[mortaio (arma)|mortaio]] da 60 mm (in torretta stabilizzata). Vi è una serie di mezzi secondari, come autoveicoli recupero, mezzi officina, veicolo autoambulanza.