Lo chiamavano Jeeg Robot: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta informazione Etichette: Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Edit Check (references) declined (uncertain) Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m ripristino parziale / fix |
||
Riga 46:
== Trama ==
Enzo Ceccotti, ladruncolo [[roma]]no venuto accidentalmente a contatto con del materiale radioattivo celato illegalmente, sopravvive inverosimilmente a una sparatoria e una caduta nel vuoto, realizzando di aver acquisito forza e invulnerabilità. Lo Zingaro, capo di una gang cui faceva parte Sergio, non avendo più né sue notizie né
Nascosti in una alberghetto, vengono raggiunti dallo Zingaro. Drogato e immobilizzato Enzo è costretto a rivelare l'origine dei suoi super poteri e il luogo dove giacciono le sostanze ma una volta lì vengono raggiunti nuovamente dai camorristi, scaturendo una nuova sparatoria dove resta uccisa la ragazza e il giovane boss resta bruciato da un [[lanciafiamme]]. Sopravvissuto e assunto anch'egli i super poteri, lo Zingaro irrompe presto nel covo della gang sterminandoli, per quindi architettare un sanguinoso attentato durante la [[derby di Roma|stracittadina calcistica]]. Vagando per la campagna, Enzo incappa in un'auto in fiamme salvando una bambina intrappolata, ma ben presto apprende dalla televisione del folle intento dello Zingaro. Giunto sul posto, scaturisce tra i due una lite furibonda e una volta impossessatosi dell'ordigno, Enzo fugge per gettarsi nel Tevere, inseguito dall'antagonista. I due sembrano morti per l'esplosione ma ben presto il protagonista riappare sulla cima del [[Colosseo]], indossando la maschera di ''Jeeg Robot'' realizzata da Alessia, determinato a proteggere la città.
Riga 187:
== Altri media ==
Il 25 gennaio 2016 [[Lucky Red]] e ''[[La Gazzetta dello Sport]]'' hanno annunciato l'uscita di un albo a fumetti basato sul film.<ref name=fumetto>{{cita web|autore=Marita Toniolo|url=http://www.bestmovie.it/news/lo-chiamavano-jeeg-robot-ora-e-anche-fumetto/442580/|titolo=Lo chiamavano Jeeg Robot: ora è anche fumetto!|data=26 gennaio 2016}}</ref>
L'albo è stato scritto e curato da [[Roberto Recchioni]], per i disegni di [[Giorgio Pontrelli]] e [[Stefano Simeone]], e narra una breve storia autoconclusiva collocata cronologicamente dopo i fatti avvenuti nel film.<ref name=fumetto/> Il fumetto è uscito il 20 febbraio.<ref name=fumetto/> Le quattro diverse copertine ''variant'' sono state realizzate da [[Zerocalcare]],<ref name=fumetto/> [[Leo Ortolani]],<ref>{{cita web|titolo=Lo chiamavano Jeeg Robot: ecco la copertina del fumetto disegnata da Leo Ortolani|url=http://www.bestmovie.it/news/lo-chiamavano-jeeg-robot-ecco-la-copertina-del-fumetto-disegnata-da-leo-ortolani/443341/|data=29 gennaio 2016|autore=Luca Ceccotti}}</ref> [[Giacomo Bevilacqua]]<ref>{{cita web|titolo=Lo chiamavano Jeeg Robot: ecco la terza variant cover del fumetto disegnata da Giacomo Bevilacqua|url=http://www.bestmovie.it/news/lo-chiamavano-jeeg-robot-ecco-la-terza-variant-cover-del-fumetto-disegnata-da-giacomo-bevilacqua/444393/|data=3 febbraio 2016|autore=Luca Ceccotti}}</ref> e dallo stesso Recchioni.<ref>{{cita web|titolo=Lo chiamavano Jeeg Robot: l’ultima cover del fumetto disegnata da Roberto Recchioni|url=http://www.bestmovie.it/news/lo-chiamavano-jeeg-robot-lultima-cover-del-fumetto-disegnata-da-roberto-recchioni/444659/|data=8 febbraio 2016|autore=Luca Ceccotti}}</ref>
|