Allen Institute per l'IA: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sd (discussione | contributi) amplio tmp |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 12:
}}
L' '''Allen Institute
== Progetti ==
Riga 18:
* '''Aristo''': Aristo è un progetto di punta di AI2 che è stato ispirato da un progetto simile chiamato Project Halo realizzato dalla società di investimento Vulcan con sede a Seattle. <ref>{{Cita web|url=https://allenai.org/aristo|sito=allenai.org|lingua=en|dataaccesso=2023-05-26}}</ref> L'obiettivo originale del progetto era progettare un sistema artificialmente intelligente in grado di leggere, apprendere e ragionare con successo dai testi e, infine, dimostrare la propria conoscenza superando con successo un esame di scienze di terza media: il team ha raggiunto questo obiettivo nel 2018. <ref>{{Cita news|lingua=en-US|url=https://www.nytimes.com/2019/09/04/technology/artificial-intelligence-aristo-passed-test.html|issn=0362-4331}}</ref> L'obiettivo attuale del team <ref>{{Cita web|url=https://allenai.org/aristo|sito=allenai.org|lingua=en|dataaccesso=2023-05-26}}</ref> è costruire la prossima generazione di sistemi in grado di ragionare, spiegare e migliorare continuamente nel tempo.
* '''PRIOR''': il progetto PRIOR cerca di far avanzare il campo della visione artificiale creando sistemi di intelligenza artificiale in grado di vedere, esplorare, apprendere e ragionare sul mondo. <ref>{{Cita web|url=https://prior.allenai.org/|sito=prior.allenai.org|lingua=en-us|dataaccesso=2023-05-26}}</ref> Il team ha rilasciato la piattaforma AI incorporata aperta AI2-THOR nel 2016, supportando la formazione di agenti IA in ambienti simulati. <ref>{{Cita web|url=https://ai2thor.allenai.org/|dataaccesso=2023-05-26}}</ref> Nel febbraio 2018, il team ha rilasciato il gioco Iconary come dimostrazione di un'intelligenza artificiale in grado di comprendere e produrre scene situate da un set limitato di icone.
* '''Semantic Scholar'''
* '''AllenNLP''': il team AllenNLP lavora alla ricerca per migliorare le prestazioni e la responsabilità dei sistemi PNL e far avanzare metodologie scientifiche per la valutazione e la comprensione dei sistemi PNL. Il team produce la propria ricerca e strumenti open source per accelerare la ricerca sulla PNL. <ref>{{Cita web|url=https://allenai.org/allennlp|sito=allenai.org|lingua=en|dataaccesso=2023-05-26}}</ref>
* '''MOSAIC''': Il progetto Mosaic è focalizzato sulla definizione e costruzione della conoscenza e del ragionamento basati sul buon senso per i sistemi di intelligenza artificiale. <ref>{{Cita web|url=https://www.digitaltrends.com/cool-tech/ai-behaves-like-dogs/|sito=Digital Trends|lingua=en|dataaccesso=2023-05-26}}</ref>
Riga 33:
== Collegamenti esterni ==
{{Controllo di autorità}}
|