Democrazia Europea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 79.10.0.254 (discussione), riportata alla versione precedente di 83.190.21.175
Nessun oggetto della modifica
Riga 26:
 
* esponenti politici dimessisi dal [[Partito Popolare Italiano (nuovo)|Partito Popolare Italiano]] (come l'ex ministro [[Ortensio Zecchino]])
* gruppi vicini al [[Senato della Repubblica|senatore]] a vita [[Giulio Andreotti]], che darà un illustre contributo alla fondazione di DE)
* il movimento [[Autonomisti per l'Europa]] (guidato da [[Vito Gnutti]] e [[Domenico Comino]]), frutto di una scissione dalla [[Lega Nord]]
* spezzoni neodemocristiani provenienti dal Movimento per la [[Rinascita della Democrazia Cristiana]] fondata da [[Flaminio Piccoli]], fra cui [[Angelo Sandri]].