Assistente virtuale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.05 - redirect che deve rimanere orfano - Università della California, Berkeley |
m modificato "interpreta" con "elabora" più fedele all'inglese "processing" |
||
Riga 1:
[[File:Android Assistant on the Google Pixel XL smartphone (29526761674).jpg|miniatura|[[Google Assistant]] su [[Google Pixel|Google Pixel XL]], esempio di assistente virtuale]]
Un '''assistente virtuale''' è un [[software]] che [[Elaborazione del linguaggio naturale|
Dal 2017, le funzioni e l'utilizzo degli assistenti virtuali si stanno espandendo rapidamente, nuovi prodotti che entrano nel mercato e una forte enfasi sulle interfacce utente e-mail e vocali. [[Google (azienda)|Google]] e [[Apple]] hanno implementato i rispettivi assistenti vocali sui loro [[Smartphone|smarthphone]] per i propri clienti. [[Microsoft]] ha implementato il suo assistente vocale basato su [[Microsoft Windows|Windows]] per [[personal computer]], smathphone e [[Altoparlante intelligente|altoparlanti intelligenti]]. Amazon invece ha implementato il suo assistente negli altoparlanti intelligenti.<ref>{{Cita web|url=https://www.fool.com/investing/2017/01/30/alexa-how-big-is-amazons-echo.aspx|titolo=Alexa, How Big Is Amazon's Echo?|autore=Daniel B. Kline|sito=The Motley Fool|data=2017-01-30|lingua=en|accesso=2020-06-10}}</ref> [[Conversica]] ha raggiunto oltre i 100 milioni di impegni, tramite il suo assistente virtuale per le [[Impresa|imprese]].<ref>{{Cita web|url=https://www.conversica.com/?p=t&agency_tier=diamond|titolo=Business Reporter: Future of Work - How AI Can Help Keep Your Customers Onside|lingua=en-US|accesso=2020-06-10}}</ref>
|