Shareaza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
|didascalia = Screenshot di Shareaza 2.1 (in modalità a tabelle)
|sviluppatore = - [[Michael Stokes]] <br/>- Shareaza Development Team
|versione_ultimo_rilascio = 2.3.01.0
|data_ultimo_rilascio = [[13 dicembregennaio]] [[20072008]]
|sistema_operativo = [[Microsoft Windows|Windows]]
|genere = [[peer to peer]]
Riga 26:
I sorgenti sono disponibili dal sito e su [http://www.sourceforge.net sourceforge]. Per gli sviluppatori interessati, il CVS con tutte le revisioni del codice dalla versione 2.0.0.0 è disponibile su Sourceforge. Shareaza è sviluppata utilizzando Microsoft Visual Studio .NET 2003, in linguaggio C/C++ e MFC e ATL. Attualmente la versione di sviluppo (2.2.3 beta) utilizza anche la libreria [http://www.boost.org/ Boost].
Le intenzioni dichiarate degli sviluppatori attuali sono quelle di ridurre il più possibile i vincoli imposti al programma dall'utilizzo di MFC e ATL, in modo da facilitare il porting di Shareaza verso altri sistemi operativi e verso GUI multi-piattaforma basate su programmi open source come GTK o WxWidget. Questo renderebbe non necessario l'utilizzo di Microsoft Visual Studio come piattaforma di sviluppo.
 
La versione stabile più aggiornata attualmente disponibile è la 2.3.1.0<ref>http://shareaza.sourceforge.net/help/?release</ref> ([[1 dicembre]] [[2007]]).
 
Shareaza è tradotto in ben 27 lingue, fra cui l'[[lingua italiana|italiano]].