Essbase: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) Riordino paragrafi |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
Riga 23:
Nell'agosto 2005, la rivista ''[[Era dell'informazione|Information Age]]'' ha nominato Essbase come una delle 10 innovazioni tecnologiche più influenti degli ultimi 10 anni,<ref>{{Cita web|url=https://www.hyperion.com/company/news/news_releases/press_release_2005_000512.cfm|titolo=News Release - Hyperion|accesso=14 aprile 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070927190115/http://www.hyperion.com/company/news/news_releases/press_release_2005_000512.cfm|dataarchivio=27 settembre 2007|urlmorto=sì|lingua=en}}</ref> insieme a [[Netscape Communications|Netscape]], [[BlackBerry]], [[Google (azienda)|Google]], virtualizzazione, Voice Over IP ([[Voice over IP|VOIP]]), [[Linux]], [[XML]], il Processore [[Pentium]] e [[ADSL]]. L'editore Kenny MacIver ha dichiarato: ''"Hyperion Essbase è stata la tecnologia di database multidimensionale che ha messo l'elaborazione analitica online nel mondo della business intelligence. Ha stimolato la creazione di decine di prodotti OLAP rivali e miliardi di cubi OLAP"''.
Sebbene Essbase è stato classificato come [[OLAP|database multidimensionale]] generico, è stato originariamente sviluppato per risolvere i problemi di [[scalabilità]] associati a [[Foglio elettronico|fogli di calcolo]] come [[Lotus 1-2-3]] e [[Microsoft Excel]]. In effetti, il brevetto che copre (ora scaduto) Essbase utilizza fogli di calcolo come esempio motivante per illustrare la necessità di un tale sistema.<ref name="patent">{{en}} Earle, Robert J. (1992) [http://patft.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?u=%2Fnetahtml%2Fsrchnum.htm&Sect1=PTO1&Sect2=HITOFF&p=1&r=1&l=50&f=G&d=PALL&s1=5359724.PN.&OS=PN/5359724&RS=PN/5359724 "Method and apparatus for storing and retrieving multi-dimensional data in computer memory"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20180201075154/http://patft.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?u=%2Fnetahtml%2Fsrchnum.htm&Sect1=PTO1&Sect2=HITOFF&p=1&r=1&l=50&f=G&d=PALL&s1=5359724.PN.&OS=PN/5359724&RS=PN/5359724 |date=1 febbraio 2018 }}.</ref>
In questo contesto, "multidimensionale" si riferisce alla rappresentazione di dati finanziari in formato foglio elettronico. Un tipico foglio di calcolo può visualizzare intervalli di tempo lungo le intestazioni di colonna e i nomi degli account nelle intestazioni di riga. Per esempio:
|