Indiana: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 80:
Nel [[1679]] l'esploratore francese [[René Robert Cavelier de La Salle]] fu il primo europeo ad attraversare l'Indiana dopo aver raggiunto l'attuale [[South Bend (Indiana)|South Bend]] al [[St. Joseph (fiume Lago Michigan)|fiume St. Joseph]].<ref>Allison, p. 17.</ref> Tornò l'anno successivo per scoprire ulteriormente la regione. I [[commercio delle pellicce|commercianti di pellicce]] franco-canadesi arrivarono presto portando coperte, gioielli, utensili, whiskey e armi da scambiare con le pelli con i nativi americani.
 
Nel [[1702]] [[Louis Juchereau de Saint-Denis]] stabilì il primo avamposto commerciale presso [[Vincennes (Indiana)|Vincennes]]; nel [[1715]] [[Jean Baptiste Bissot]] costruì Fort Miani presso Kekionga, oggi [[Fort Wayne]]. Nel [[1717]] un altro canadese, [[François-Marie Picoté de Belestre]], costruì [[Fort Ouiatenon]] sul fiume [[Wabash (fiume)|Wabash]], per cercare di controllare le vie commerciali dei nativi dal [[lago Erie]] al [[Mississippi (fiume)|fiume Mississippi]].
 
Nel [[1732]] Sieur de Vincennes costruì un secondo avamposto commerciale di pelli a Vincennes. Gli insediati franco-canadesi che avevano lasciato l'avamposto in precedenza a causa delle ostilità, tornarono in gran numero; nel giro di pochi anni, i coloni britannici arrivarono da est e contesero con i canadesi il controllo del fiorente commercio di pellicce. Di conseguenza, intorno al 1750 si ebbero diverse lotte tra i coloni francesi e britannici.