Nazione: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Bibliografia: ordine alfabetico |
|||
Riga 182:
== Bibliografia ==
* {{Cita libro |autore = Alessandro Campi |titolo = Nazione |città = Bologna |editore = Il Mulino |anno = 2004 |isbn = 978-88-15-10199-0}}▼
* {{Cita libro |autore = [[Federico Chabod]] |titolo = L'idea di Nazione | città = Bari | editore = Laterza | anno = 1961}}
* Pietro Grilli di Cortona, ''Stati, nazioni e nazionalismi in Europa'', Il Mulino, Bologna 2003.▼
* Jan-Werner Muller, ''Constitutional Patriotism'',
* Wolfgang Reinhard, ''Storia del potere politico in Europa'', Il Mulino, Bologna 2001.▼
* Stein Rokkan, ''Territori, nazioni, partiti'', in "Rivista italiana di Scienza politica", X, n. 3, 1980.
** ''Stato, nazione e democrazia in Europa'', a cura di Peter Flora, Il Mulino, Bologna 2002.
* {{Cita libro |autore = [[Anthony D. Smith]] |titolo = Le origini etniche delle nazioni |città = Bologna |editore = Il Mulino |anno = 1998 |isbn = 978-88-15-13881-1}}
** ''La nazione. Storia di un'idea'', Rubbettino, Soveria Mannelli 2007.
▲* Wolfgang Reinhard, ''Storia del potere politico in Europa'', Il Mulino, Bologna 2001.
▲* Pietro Grilli di Cortona, ''Stati, nazioni e nazionalismi in Europa'', Il Mulino, Bologna 2003.
▲* {{Cita libro |autore = Alessandro Campi |titolo = Nazione |città = Bologna |editore = Il Mulino |anno = 2004 |isbn = 978-88-15-10199-0}}
▲* Jan-Werner Muller, ''Constitutional Patriotism'', 9781400828081 Princeton University Press 2007.
== Voci correlate ==
|