Il film ebbe una prima versione, dal titolo «Gizli Kuvvet», girato in Turchia dal regista Kunt Tulgar, di cui sarebbero stati produttori due trafficanti legati a un imputato chiave nel processo sulla pista bulgara per l’[[Attentato a Giovanni Paolo II|attentato a Wojtyla]] di due anni prima<ref name = Corsera/>. La parte girata in Turchia confluì in parte nella produzione italiana<ref name = Corsera/>.
Il film venne proiettato nel 1984 la prima volta durante la manifestazione ''Anteprima per il Cinema Indipendente Italiano'' oggi [[Bellaria Film Festival]]<ref>{{Cita web|url=https://news.cinecitta.com/IT/it-it/news/55/91521/good-morning-cinecitta.aspx|titolo=Good Morning, Cinecittà|autore=SemiColonWeb|sito=news.cinecitta.com|accesso=2023-07-15}}</ref> , forse neanche completo e allo stadio di pre-montaggio ed una ebbe una proiezione riservata a [[Cinecittà]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ilsussidiario.net/news/ombretta-piccioli-e-il-film-sparito-su-emanuela-orlandi-il-regista-temeva-che/2148510/|titolo=Ombretta Piccioli e il film sparito su Emanuela Orlandi/ "Il regista temeva che..."|autore=|sito=IlSussidiario.net|data=2021-03-25|lingua=it|accesso=2023-07-15}}</ref> La pellicola fu sequestrata immediatamente<ref>{{Cita web|url=https://torinocronaca.it/news/rubriche/145032/il-film-su-emanuela-prodotto-in-turchia-subito-sequestrato.html|titolo=Il film su Emanuela prodotto in Turchia subito sequestrato|autore=|sito=torinocronaca.it|lingua=it|accesso=2023-07-15}}</ref> ed in seguito, il 4 maggio 1984, avvenne il furto negli uffici della [[Gaumont]] di una copia e la successiva distruzione dell'unico master disponibile.<ref name = Corsera>{{cita web|autore=Fabrizio Peronaci|url=https://roma.corriere.it/notizie/cronaca/21_febbraio_25/caso-orlandi-quel-film-titolo-liberate-emanuela-girato-1983-subito-sequestrato-44a595c4-773e-11eb-b71c-971d2c071301.shtml|titolo=Caso Orlandi, quel film dal titolo «Liberate Emanuela» girato nel 1983 e subito sequestrato|data=25 febbraio 2021}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.dagospia.com/rubrica-29/cronache/ldquo-regista-diceva-mia-madre-che-giallo-orlandi-era-264882.htm|titolo=Parla l'attrice che nel 1983 interpretò Emanuela Orlandi}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.pressreader.com/italy/oggi/20210225/284906663038697|titolo=Emanuela Orlandi - La verità in un film fatto sparire|sito=www.pressreader.com|accesso=2023-07-15}}</ref>