Summertime/Tu sei mio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Guiseppe (discussione | contributi)
Titolo paragrafo e aggiustamenti nel testo
Riga 27:
}}
 
'''''Summertime/Tu sei mio''''' è il 44º [[singolo discografico]] di [[Mina (cantante)|Mina]], pubblicato il [[Ritratto: I singoli Vol. 2#CD 2|24 novembre]] delnel [[1961]] su [[Disco in vinile|vinile]] a [[45 giri]] dall'[[etichetta discografica|etichetta]] [[Italdisc]].<ref>{{Cita web|url=https://www.minamazzini.it/it/discografia/singoli/|titolo=Discografia singoli|sito=sito ufficiale|editore=[[Mina (cantante)|Mina Mazzini]]|accesso=6 marzo 2023|dataarchivio=22 giugno 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150622203906/https://www.minamazzini.it/it/discografia/singoli/|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Il discoStoria ==
Entrambi i brani sono presenti nell'album ufficiale ''[[Moliendo café (album)|Moliendo café]]'' del [[1962]] e nell'antologia su CD ''[[Ritratto: I singoli Vol. 2]]'' (2010) che raccoglie tutti i singoli pubblicati fino al 1964.<ref>Dal 2012 tutte le raccolte NON fanno più parte della [https://www.minamazzini.it/it/discografia/album/ discografia ufficiale] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20200114134923/https://www.minamazzini.it/it/discografia/album/ |date=14 gennaio 2020 }}.</ref> Sulla [https://www.discogs.com/it/master/557231-Mina-Summer-Time-Tu-Sei-Mio/image/SW1hZ2U6NjQ4ODU2Ng== copertina ufficiale] e sul [https://www.discogs.com/it/master/557231-Mina-Summer-Time-Tu-Sei-Mio/image/SW1hZ2U6MzkyODIyMzA= etichetta del disco], la grafia del titolo è ''Summer Time'', con le due parole staccate.
 
''Summertime'' è la [[cover]] (in inglese) del [[Summertime (brano musicale)|omonimo brano]] di [[George Gershwin|Gershwin]].<br>Nonostante sia stata proposta da Mina anche in una puntata della prima stagione del [[Varietà (spettacolo)|varietà televisivo]] ''[[Studio Uno (programma televisivo)|Studio Uno]]'' (1961),<ref>{{Cita web|url=https://www.discogs.com/it/release/8490003-Mina-Soltanto-Ieri/image/SW1hZ2U6MjcyMTA4MzA=|titolo=Liner notes CD Raro! Records, 1992|autore=Fernando Fratarcangeli|sito=[[Discogs]]|accesso=2 marzo 2023}}</ref> il video NONnon è presente nei [[DVD]] celebrativi del periodo "anni [[Rai]]" dell'artista.<ref>{{discogs|master|2481586|Gli anni Rai|accesso=2 marzo 2023}}</ref><ref>{{discogs|master|6765333|I miei-preferiti (Gli anni Rai)|accesso=2 marzo 2023}}</ref>
Entrambi i brani sono presenti nell'album ufficiale ''[[Moliendo café (album)|Moliendo café]]'' del [[1962]] e nell'antologia su CD ''[[Ritratto: I singoli Vol. 2]]'' (2010) che raccoglie tutti i singoli pubblicati fino al 1964.<ref>Dal 2012 tutte le raccolte NON fanno più parte della [https://www.minamazzini.it/it/discografia/album/ discografia ufficiale] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20200114134923/https://www.minamazzini.it/it/discografia/album/ |date=14 gennaio 2020 }}.</ref>
 
Già''Tu sei mio'', già lato B del [[45 giri]] ''[[Sciummo/Tu sei mio|Sciummo]]'' pubblicato il 14 settembre dello stesso anno, l'arrangiamento è di [[Tony De Vita]], che con la sua orchestra accompagna la cantante.<br>
== ''Summertime'' ==
[[Cover]] (in inglese) del [[Summertime (brano musicale)|celeberrimo brano]] di [[George Gershwin|Gershwin]].<br>
Nonostante sia stata proposta da Mina anche in una puntata della prima stagione del [[Varietà (spettacolo)|varietà televisivo]] ''[[Studio Uno (programma televisivo)|Studio Uno]]'' (1961),<ref>{{Cita web|url=https://www.discogs.com/it/release/8490003-Mina-Soltanto-Ieri/image/SW1hZ2U6MjcyMTA4MzA=|titolo=Liner notes CD Raro! Records, 1992|autore=Fernando Fratarcangeli|sito=[[Discogs]]|accesso=2 marzo 2023}}</ref> il video NON è presente nei [[DVD]] celebrativi del periodo "anni [[Rai]]" dell'artista.<ref>{{discogs|master|2481586|Gli anni Rai|accesso=2 marzo 2023}}</ref><ref>{{discogs|master|6765333|I miei-preferiti (Gli anni Rai)|accesso=2 marzo 2023}}</ref>
 
== ''Tu sei mio'' ==
Già lato B del [[45 giri]] ''[[Sciummo/Tu sei mio|Sciummo]]'' pubblicato il 14 settembre dello stesso anno.<br>
L'arrangiamento è di [[Tony De Vita]], che con la sua orchestra accompagna la cantante.
 
== Tracce ==