Spider-Man: Across the Spider-Verse: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 59:
A Mumbattan, su Terra-50101, Miles e Gwen incontrano [[Spider-Man: India|Pavitr Prabhakar / Spider-Man India]] e [[Spider-Punk|Hobie Brown / Spider-Punk]] prima di affrontare la Macchia nell'acceleratore di quel mondo. Il criminale assorbe con successo il potere del dispositivo prima di scappare. Quando Miles salva un poliziotto, Mumbattan inizia a crollare a causa dell'interruzione di un "evento canonico" e i membri della Spider-Society arrivano per valutare il danno, mentre Miles, Gwen, Pavitr e Hobie vengono inviati al Quartier Generale di Terra-928, a Nueva York, dove centinaia di varianti di Spider-Man risiedono.
 
Il gruppo incontra O'Hara, il quale incolpa Miles di aver rischiato di causare la distruzione dell’intero multiverso; sebbene Peter B. Parker arrivi a difendere Miles con sua figlia, [[Spider-Girl|Mayday]], O'Hara spiega come funziona il "canone": per mantenere una stabilità nel tessuto del multiverso, è necessario che nella storia di ogni Spider-Man avvenga la morte di una persona cara, che nella maggior parte dei casi coincide con il capitano del dipartimento di polizia dell’universo di riferimento. Se tale evento non dovesse verificarsi o dovessero esservi delle intromissioni provenienti da Spider-Man di altri universi, lo stesso universo comincerebbe a collassare su sé stesso provocando la distruzione di quel mondo, che è esattamente quello che sta succedendo su Terra-50101 dopo l’intervento di Miles. A tal proposito, O’Hara rivela di essere stato testimone di ciò dopo aver rimpiazzato una versione di se stesso deceduta in un altro universo per amore della sua famiglia, ma tale intromissione in quello che era probabilmente un evento “canonico” è costata l’esistenza di quello stesso mondo che ha finito con il distruggersi da solo. Miles si rende conto che la morte di suo padre, il quale sta per diventare capitano, per mano della Macchia deve essere un evento canonico del suo universo e fugge per salvarlo, costringendo O'Hara a ordinare a tutti gli altri Spider-Man di arrestare Miles. Dopo un lungo inseguimento, Miles sembra avere la peggio e O'Hara, furioso, gli rivela che egli non sarebbe mai dovuto diventare Spider-Man, dato che il ragno che lo ha morso in realtà proveniva da un universo alternativo, il quale tuttora è l’unico mondo in cui Spider-Man non è mai esistito e rendendo difatti Miles l’anomalia originaleoriginaria, quella che ha dato inizio a tutte le successive discrepanze nel multiverso che O’Hara cerca di colmare. Miles tuttavia si libera, tornando nel suo mondo natale per salvare suo padre. Incolpando Gwen per la fuga di Miles, O'Hara la estromette dalla Spider-Society rimandandola nel suo universo. Dopo essersi riconciliata con suo padre, Gwen viene a sapere che egli si è dimesso da capitano della polizia, per cui si rende conto che in realtà gli eventi canonici possono essere riscritti (perché anche suo padre sarebbe dovuto morire nel suo universo) e usa un dispositivo che Hobie ha rubato per viaggiare nel multiverso e ricongiungersi con Miles.
 
Tornato nel suo appartamento, Miles rivela a sua madre di essere Spider-Man ma la donna sembra non prenderlo sul serio perché non conosce alcuno Spider-Man. Miles incontra quindi suo zio, [[Prowler|Aaron Davis]], rendendosi conto di non essere nel suo mondo, ma di trovarsi su Terra-42, la dimensione che ospitava il ragno che originariamente lo aveva morso, nella quale suo padre Jefferson è già morto e Spider-Man non esiste. Aaron rapisce Miles e lo interroga su chi egli sia, mentre lui si rende conto che in questo universo suo zio non è Prowler: il ragazzo incontra così il suo alter ego di Terra-42, Miles G. Morales, che in questa realtà è diventato Prowler.