Unni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 147:
== Storia ==
[[Dionisio Periegete]] parla di un popolo, forse gli Unni, che viveva lungo il [[Mar Caspio]] attorno al [[200]], e inoltre nel [[214]], [[Choronei Mozes]] nella sua "Storia dell'Armenia" indica gli ''Hunni'' come vicini dei [[Sarmati]] e prosegue descrivendo come catturarono la città di Balk (Kush in armeno) in un periodo tra il [[194]] e il [[214]], spiegando perché i greci chiamavano quella città Hunuk. Senza la presenza degli Xiongnu, la Cina visse un secolo di pace, interrotto quindi dalla famiglia Liu di Unni Tiefu che tentò di ristabilire la sua presenza nella Cina occidentale. In Occidente, i [[Impero romano|Romani]] invitarono gli Unni ad ovest dell'[[Ucraina]], alla colonizzazione della [[Pannonia]] nel [[361]] e [[372]], sotto il governo del loro capo Balimir, così che essi sconfissero gli [[Alani]]. In [[Oriente (regione geografica)|Oriente]] invece, all'inizio del [[V secolo]], [[Tiefu Xia]] è l'ultima dinastia degli Unni nella Cina orientale, mentre sono presenti gli [[Alchon]] e gli [[
=== Gli Unni in Europa ===
|