Point-to-Point Protocol: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
#article-section-source-editor
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS
m Annullata la modifica di 87.10.130.128 (discussione), riportata alla versione precedente di 195.32.64.194
Etichetta: Rollback
Riga 2:
In [[informatica]], il '''Point-to-Point Protocol''', o '''PPP''', è un [[protocollo di rete]] di [[livello di collegamento dati]] del [[modello ISO/OSI]], comunemente usato nello stabilire connessioni dirette tra due [[nodo (informatica)|nodi]].
 
PPP compone spesso il [[livello datalink]] (il livello di collegamento dati) del [[modello OSI]] nelle connessioni su circuiti punto-punto sincronizzati e non sincronizzati, soprattutto in ambito [[Wide Area Network|WAN]]. PPP era stato progettato per lavorare assieme ad altri protocolli di livello superiore, come l'[[Internet Protocol|IP]], [[Internetwork Packet Exchange|IPX]], e [[AppleTalk]].
 
PQuesto protocollo è stato sviluppato molto tempo dopo le specifiche [[HDLC]], ed i suoi creatori hanno incluso molte caratteristiche che non erano ancora presenti nei protocolli di collegamento dati delle reti WAN del tempo.
Packet Exchange|IPX]], e [[AppleTalk]].p
 
 
Questo protocollo è stato sviluppato molto tempo dopo le specifiche [[HDLC]], ed i suoi
P creatori hanno incluso molte caratteristiche che non erano ancora presenti nei protocolli di collegamento dati delle reti WAN del tempo.
 
== Il frame PPP ==