Manjaro Linux: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Laika92 (discussione | contributi)
m ultimo release
Laika92 (discussione | contributi)
m ultimo release
Riga 6:
|famiglia = [[Arch Linux]] ([[Linux]])
|data_prima_pubblicazione = 10 luglio [[2011]]
|ultima_versione_pubblicata = 23.01.4 (UranosVulcan)<ref>{{Cita web|url=https://forum.manjaro.org/t/manjaro-23-01-uranosvulcan-released/147448153458|titolo="Manjaro 23.01 (UranosVulcan)"}}</ref>
|data_ultima_pubblicazione = 56 settembreaprile 20232024
|tipo_kernel = [[Linux (kernel)|Linux]] ([[Kernel monolitico|monolitico]])
|piattaforme_supportate = [[i686]], [[x86-64]]
Riga 34:
 
== Versioni ==
La versione attuale di Manjaro è la 23.01, rilasciata ail settembre15 dicembre 2023 con la versione 23.1.0. Essendo una distribuzione rolling release, gli aggiornamenti avvengono con continuità, mediamente ogni una o due settimane; pertanto, una volta compiuta la prima installazione, non è necessario passare a nuove versioni della distribuzione.
 
[[Xfce]], [[Plasma (KDE)|KDE Plasma]] e [[GNOME]] sono gli ambienti desktop ufficiali. Le versioni create e supportate dalla comunità includono: [[Enlightenment|E17]], [[MATE]], [[LXDE]]/[[LXQt]], [[Cinnamon (interfaccia grafica)|Cinnamon]]/GNOME-Shell, [[Plasma (KDE)|Plasma]]/[[Razor-qt]] (sviluppato da Manjaro Turchia), [[JWM]], [[Openbox]] e [[Fluxbox]]<ref>{{Cita web|url=http://manjaro.org/2013/04/19/manjaro-0-8-5-community-editions-released-mate-lxde-kde/|titolo="Manjaro 0.8.5 Community Editions released (MATE, LXDE, KDE)"|accesso=10 gennaio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180612162715/https://manjaro.org/2013/04/19/manjaro-0-8-5-community-editions-released-mate-lxde-kde/|dataarchivio=12 giugno 2018|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://wiki.manjaro.org/index.php/Desktop_Environments|titolo="Desktop Environments page on the Manjaro Wiki"}}</ref>, Deepin, Sway e [[Budgie (interfaccia grafica)|Budgie]].