Sebastián Báez: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →2022, primo titolo ATP e 31º nel ranking: clean up, replaced: Dusan Lajovic → Dušan Lajović, Internazionali BNL d'Italia 2022 → Internazionali d'Italia 2022 |
aggiorno |
||
Riga 8:
|Disciplina = Tennis
|RigaVuota = {{Carriera tennista
|carriera_s =
|titoli_s = 6
|ranking_s = 19º (4 marzo 2024)
Riga 34:
|bronzo 5 = 0
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 82:
===2023, tre titoli ATP e top 30===
Dopo altre tre sconfitte nei primi tornei stagionali, tra cui gli Australian Open, a febbraio vince il secondo titolo ATP a [[Córdoba Open 2023|Córdoba]] con il successo in finale al terzo set su [[Federico Coria]]. A fine mese si spinge fino ai quarti all'ATP 500 di [[Rio Open 2023|Rio de Janeiro]] e la settimana successiva viene eliminato in semifinale a [[Movistar Chile Open 2023|Santiago del Cile]]. Raggiunge per la prima volta il terzo turno in un Masters 1000 al [[Indian Wells Masters|Indian Wells]]. Dà inizio alla trasferta europea spingendosi fino ai quarti all'[[Millennium Estoril Open 2023|Estoril]], risultato con cui porta il best ranking alla 30ª posizione. Raggiunge il terzo turno anche al Masters di [[Mutua Madrid Open 2023|Madrid]], la semifinale al Challenger 175 di [[Piemonte Open Intesa Sanpaolo 2023|Torino]] e i quarti all'ATP di [[Open Parc Auvergne-Rhône-Alpes Lyon 2023|Lione]]. Arriva quindi una serie di risultati negativi e perde diverse posizioni nel ranking
Si sblocca a inizio agosto vincendo il titolo a [[Generali Open 2023|Kitzbühel]], dove in semifinale elimina la testa di serie nº 1 [[Tomás Martín Etcheverry]] e in finale concede 4 soli giochi a [[Dominic Thiem]]. Torna in campo
===2024, due titoli ATP e top 20===
Raggiunge per la prima volta il terzo turno agli [[Australian Open]], raccoglie solo 4 giochi contro il vincitore del torneo [[Jannik Sinner]] e si porta al 25º posto mondiale. Inizia la trasferta sudamericana al [[Cordoba Open]], dove era campione uscente, e viene sconfitto in semifinale dalla sorpresa del torneo [[Luciano Darderi]], mentre esce nei quarti a [[Argentina Open|Buenos Aires]]. Riprende a salire in classifica aggiudicandosi il primo titolo ATP 500 in carriera a [[Rio Open|Rio de Janeiro]], dove ha la meglio in semifinale su [[Francisco Cerúndolo]] e concede tre soli giochi in finale a [[Mariano Navone]]. Si ripete la settimana successiva a [[Chile Open|Santiago del Cile]] sconfiggendo in rimonta [[Alejandro Tabilo]] in finale. Questa serie di risultati lo porta al 19º posto del ranking, nel quale per la prima volta figura al primo posto tra i sudamericani.<ref>{{cita web|url= https://www.ole.com.ar/tenis/sebastian-baez-mejor-jugador-sudamericano-momento_0_SIXiVe7jeT.html |titolo= Sebastián Báez, el mejor jugador sudamericano del momento |data= 4 marzo 2024 |lingua= es }}</ref>
==Statistiche==
|