Lodo Rete 4: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
"concorrenza della TV di stato"? |
||
Riga 8:
Nell'estate del [[1981]], in attesa di una nuova sentenza della Corte costituzionale, Berlusconi dichiarò che non si può fare televisione se non si è collegati con tutto il paese e con l'estero; il 14 luglio la Corte si espresse ribadendo il limite per i privati a trasmettere solo in ambito locale.
Forte di questa sentenza, il 1º febbraio [[1982]] la [[Rai]] si rivolse alla magistratura denunciando Canale 5 di Fininvest, [[Italia 1]] di [[
Anche l'[[Associazione nazionale teleradio indipendenti]] (ANTI), nata nel 1974, si rivolse alla magistratura nel 1982 accusando i networks di «avere realizzato la diffusione su scala nazionale di uno stesso programma». Il [[Parlamento della Repubblica Italiana|Parlamento]] non intervenne, nonostante in quello stesso anno il [[Ministri delle comunicazioni della Repubblica Italiana|ministro delle poste e delle telecomunicazioni]] [[Remo Gaspari]] affermò di avere l'intenzione di disattivare gli impianti di trasmissione delle tre reti.
| |||