Mistero di via Monaci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullate le modifiche di 151.30.130.181 (discussione), riportata alla versione precedente di 95.75.13.232 ; non rilevante
Etichetta: Annulla
Riga 31:
==Influenza culturale==
* Al caso Fenaroli è ispirata la sceneggiatura del film ''[[Il vedovo]]'' girato da [[Dino Risi]] nel 1959 con [[Alberto Sordi]], industriale di nessun successo, che cerca di uccidere la moglie Elvira Almiraghi, interpretata da [[Franca Valeri]], per ereditarne il patrimonio.<ref name=":0" />
* Si fa riferimento, inoltre, nell'episodio [[Testimone volontario]] del film [[I mostri]] di [[Dino Risi]] del 1963, all'accusato Raoul Ghiani. Durante un processo il testimone [[Ugo Tognazzi]], incalzato dall'avvocato difensore [[Vittorio Gassman]], afferma di aver viaggiato in treno con l'accusato (che ha le fattezze di Raoul Ghiani) riconoscendolo. Nell'episodio in questione vengono ripercorse le medesime dinamiche dei fatti indicati nel vero processo.
Durante un processo il testimone [[Ugo Tognazzi]], incalzato dall'avvocato difensore [[Vittorio Gassman]], afferma di aver viaggiato in treno con l'accusato (che ha le fattezze di Raoul Ghiani) riconoscendolo. Nell'episodio in questione vengono ripercorse le medesime dinamiche dei fatti indicati nel vero processo.
 
* Per la serie TV ''I grandi processi'', a cura di [[Sandro Curzi]], venne tratto un film diretto da Gianpaolo Tescari. Giovanni Fenaroli era interpretato da [[Franco Castellano (attore)|Franco Castellano]].