Ebrei statunitensi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 120:
Mentre i primi immigrati ebrei provenienti dall'[[Impero tedesco]] tendessero ad essere politicamente conservatori, l'ondata degli [[aschenaziti]] a partire dagli inizi del 1880 si rivelò generalmente più liberale o vicina alla [[Sinistra (politica)|sinistra politica]], fino a che non venne a costituire la maggioranza politica<ref name="Hasia Diner 2004">[[Hasia Diner]], ''The Jews of the United States. 1654 to 2000'' (2004), ch 5</ref>.
Molti di loro giunsero in America con un'esperienza all'interno dei movimenti del [[socialismo]], dell'[[anarchismo]] e del [[comunismo]], nonché dall'[[Unione
Sebbene gli ebrei statunitensi abbiano generalmente appoggiato il [[partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)|Partito Repubblicano]] nella seconda metà del XIX secolo, la maggioranza votò democratico almeno a partire dal 1916, quando diedero il 55% delle preferenze a [[Thomas Woodrow Wilson|Woodrow Wilson]]<ref name=JVLvote>{{Cita web|url=https://www.jewishvirtuallibrary.org/jsource/US-Israel/jewvote.html|titolo=Jewish Vote In Presidential Elections|accesso=28 ottobre 2008|editore=American-Israeli Cooperative Enterprise}}</ref>.
Riga 126:
Con l'elezione di [[Franklin Delano Roosevelt]] gli ebrei statunitensi votarono sempre più compattamente democratico; gli concessero ben il 90% delle preferenze alle [[elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1940]] e alle [[elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1944]], il che rappresenta la più alta percentuale di sostegno, uguagliato solo un'altra volta. Alle [[elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1948]] il supporto ebraico nei confronti di [[Harry S. Truman|Harry Truman]] scese al 75%, con un 15% a favore del progressista [[Henry A. Wallace]]<ref name=JVLvote/>.
A seguito di operazioni di [[gruppo di pressione]] e sperando di competere meglio per il voto ebraico entrambe le piattaforme partitiche principali inclusero un programma favorevole al [[sionismo]] almeno fin dal 1944<ref>{{Cita web|url=http://www.presidency.ucsb.edu/ws/?pid=29598|titolo=Democratic Party Platform of 1944|editore=American Presidency Project|accesso=24 maggio 2016|dataarchivio=25 giugno 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160625020558/http://www.presidency.ucsb.edu/ws/?pid=29598|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.presidency.ucsb.edu/ws/?pid=25835|titolo=Republican Party Platform of 1944|editore=American Presidency Project|accesso=24 maggio 2016|dataarchivio=24 giugno 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160624233257/http://www.presidency.ucsb.edu/ws/?pid=25835|urlmorto=sì}}</ref> e rilanciarono la proposta di creazione di uno stato ebraico; ciò ebbe tuttavia un ben minimo effetto, con il 90% che continuò a scegliere i
Alle [[elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1952]] e alle [[elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1956]] votarono più del 60% per il democratico [[Adlai Stevenson II]], mentre [[Dwight D. Eisenhower|Dwight Eisenhower]] non ne catturò più del 40%; il miglior risultato ottenuto dai repubblicani dal 1920, quando [[Warren G. Harding|Warren Gamaliel Harding]] raggiunse il 43%<ref name=JVLvote/>.
|