PGA European Tour: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 52:
Nel [[1989]] il Tour ha fatto per la prima volta tappa in [[Asia]] per il [[Dubai Desert Classic]]. entro il [[1990]] il calendario prevedeva 38 tornei, di cui 37 in Europa e l'inizio della stagione si era spostato a febbraio. Il primo torneo del Tour disputato in estremo oriente è stato il [[Johnnie Walker Classic]] a [[Bangkok]] nel [[1992]]. Si è trattato di una delle innovazioni di maggior rilievo perché da allora in poi l'estremo oriente è diventato una specie di seconda casa per il Tour. Poco tempo, nel [[1994]] dopo il Tour ha fatto la sua comparsa in un paese dell'ex [[Blocco orientale|blocco sovietico]] con l'[[Chemapol Trophy Czech Open|Open della Repubblica Ceca]], ma in quei paesi lo sviluppo è rimasto limitato, sia per lo scarso potere finanziario degli sponsor locali rispetto a quelli dell'Europa occidentale sia per la difficoltà di trovare date del calendario libere nel periodo estivo. Tuttavia il tour di seconda fascia, il [[Challenge Tour (golf)|Challenge Tour]], ha fatto tappa in quelle zone più frequentemente di quello principale. nel [[1995]] l'European Tour ha iniziato ad organizzare tornei in collaborazione con altri [[Tour professionistici di golf|tour]] a partire dalla collaborazione con il Southern African Tour (ora [[Sunshine Tour]]).
Nel mondo del golf non esiste un organo di governo a livello mondiale. Anche se le varie organizzazioni complessivamente riescono a cooperare in armonia, rimane comunque una certa rivalità. L'European Tour è pienamente consapevole della sua posizione rispetto al PGA Tour, ma le due organizzazioni sono riuscite a formare una stabile alleanza. Nel [[1998]] l'European Tour ha aggiunto i tre tornei ''[[Tornei Major di golf maschile|Major]]'' che si disputano negli Stati Uniti al proprio calendario ufficiale. I migliori giocatori europei già da vari anni partecipavano a quelle competizioni, ma ora i premi che vi guadagnano entrano a far parte della classifica dell'Ordine di merito dell'European Tour, provocando anche notevoli variazioni nella classifica finale. L'anno successivo sono stati aggiunti al calendario anche i tre tornei del [[World Golf Championships]], anch'essi disputati negli Stati Uniti e dotati di un montepremi considerevolmente più alto della maggior parte dei tornei europei. dal momento che il numero minimo di tornei che un giocatore deve disputare per mantenere il diritto di far parte dell'European Tour è di 11, questo significa che un golfista di livello internazionale deve giocarne solo 4 oltre ai ''[[Tornei Major di golf maschile|Major]]'' e a quelli del World Golf Championships, a cui i giocatori di élite partecipano in ogni caso. Giocatori come [[Ernie Els]] e [[Retief Goosen]] si sono serviti di questa regola per disputare PGA Tour ed European Tour contemporaneamente.<ref>{{cita web |url=http://www.golftoday.co.uk/news/yeartodate/news_08/european_tour.html |titolo=European Tour increases minimum tournament requirement |data=1 ottobre 2008 |sito web=Golf Today |accesso=14 luglio 2017 |archivio-data=18 novembre 2016 |archivio-url=https://web.archive.org/web/20161118153823/http://www.golftoday.co.uk/news/yeartodate/news_08/european_tour.html |url-stato=vivo }}</ref>
Per la stagione 2009, il numero minimo di eventi richiesti per i membri è stato aumentato a dodici; ciò ha coinciso con l'elevazione dei Campioni HSBC, in precedenza un evento del Tour Europeo co-sanzionato da altri tre tour, allo status di Campionato Mondiale di Golf. Il minimo è aumentato a 13 nel 2011, ma a partire dal 2013 gli eventi a squadre come la Ryder Cup e la Presidents Cup sono stati conteggiati ai fini del conteggio del minimo. Nel 2016 il minimo di 13 eventi è stato modificato in cinque eventi, senza contare le quattro major e i quattro WGC; sebbene questo cambiamento non abbia influenzato i giocatori idonei per tutte le major e i WGC, ha reso più semplice per i giocatori non idonei per questi per mantenere l'iscrizione all'European Tour mentre giochi a un programma completo del PGA Tour. Il minimo è stato ridotto da cinque a quattro nel 2018.
=== Alleanza con la PGA Tour ===
Nel novembre 2020, il tour ha stretto una "alleanza strategica" con il PGA Tour. Come parte dell'accordo, il PGA Tour ha acquisito una quota del 15% nella European Tour Productions, lo Scottish Open ha ottenuto un nuovo sponsor principale ed è stato co-sanzionato dal PGA Tour, e anche due tornei regolari del PGA Tour sono stati co-sanzionati dal Tour Europeo: il Campionato Barbasol e il Campionato Barracuda. C'era anche un nuovo sponsor e un aumento del montepremi per l'Irish Open. Nel giugno 2022, in risposta all'emergere di LIV Golf, i tour hanno annunciato che il PGA Tour avrebbe aumentato la propria quota al 40% e ulteriori modifiche al tour, tra cui un aumento dei montepremi e i principali giocatori nella classifica DP World Tour che avrebbero guadagnato il PGA Tour.
==Lo status del Tour rispetto al resto del movimento==
|