Francesco Starace: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 2 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
Riga 21:
=== Formazione ed inizio carriera ===
Laureatosi nel 1980 in [[Ingegneria nucleare]] presso il [[Politecnico di Milano]], Starace<ref name="ogj.com">{{cita web|url=http://www.ogj.com/articles/print/volume-94/issue-50/in-this-issue/general-interest/italian-igcc-project-sets-pace-for-new-refining-era.html|titolo= Italian IGCC project sets pace for new refining era|data=12 settembre 1996|accesso=16 dicembre 2014|sito=Oil & Gas Journal}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2014-04-14/francesco-starace-ad-enel-173704.shtml|sito=Il Sole 24 Ore|accesso=16 dicembre 2014|titolo=Società partecipate dallo Stato, ecco i nuovi vertici}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.enel.com/it-IT/governance/board/ceo/biography_starace.aspx|titolo=
Dal [[1987]] al [[1993]] ha lavorato per [[ABB (azienda)|ABB]] prima di passare al gruppo [[ABB SOIMI|SOIMI]], azienda del gruppo ABB SAE SADELMI<ref name="ogj.com"/>, in qualità di [[direttore generale]]. Nello stesso periodo ha ricoperto anche la carica di direttore operativo delle due società controllate.
Tra il [[1997]] e il [[1998]] è stato [[amministratore delegato]] di ABB Combustion Engineering Italia e successivamente è passato ad [[Alstom]] Power, dove dal 1998 al 2000 è stato senior vice president delle vendite globali e impianti chiavi in mano per la divisione [[turbina a gas|turbine a gas]].
Riga 71:
* Su invito della Rockefeller Foundation, da settembre 2019 Starace è membro della Global Commission to End Energy Poverty<ref name="71-haas.campusgroups.com-cita">{{Cita web|url=https://haas.campusgroups.com/BERCatHaas/rsvp_boot?id=592370|titolo=Lunch and Learn with Enel's CEO Francesco Starace - BERC@Haas}}</ref>
* Nell’ottobre del 2020 è stato nominato Presidente dell'Administrative Board di SEforALL, organizzazione internazionale che lavora a stretto contatto con le Nazioni Unite per accelerare e realizzare su scala le soluzioni necessarie per raggiungere l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 7 (SDG7) entro il 2030<ref name="70-ilmessaggero.it-cita">{{Cita web|url=https://www.ilmessaggero.it/economia/news/enel_starace_nominato_nuovo_presidente_di_seforall-5505158.html|titolo=Enel, Starace nominato nuovo Presidente di SEforALL}}</ref><ref name="64-key4biz.it-cita">{{Cita web|url=https://www.key4biz.it/seforall-francesco-starace-nominato-nuovo-presidente/324305/|titolo=SEforALL, Francesco Starace nominato nuovo Presidente - Key4biz}}</ref>
* Dal 2017 al 2019 è stato Presidente di Eurelectric.<ref>{{cita web|url=http://www.qualenergia.it/articoli/20170619-starace-di-enel-il-nuovo-presidente-di-eurelectric-|titolo=Presidente di Eurelectric }}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.francescostarace.it/it/media/news/d201706--eurelectric-starace-nuovo-presidente.html|titolo=Presidente di Eurelectric
* Nel 2020 è stato Co-Chair della Energy, Sustainability and Climate Taskforce - B20 Saudi Arabia<ref name="82-b20saudiarabia.org.sa-cita">{{Cita web|url=https://www.b20saudiarabia.org.sa/energy-sustainability-climate/|titolo=Energy, Sustainability & Climate|accesso=8 ottobre 2020|dataarchivio=9 ottobre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201009133633/https://www.b20saudiarabia.org.sa/energy-sustainability-climate/|urlmorto=sì}}</ref>
* Dal 2015 al 2021 è stato Membro del Board del Global Compact Onu (U.S.A.): ha ricoperto tale carica per due mandati (2015-2018) (2018-2021), il massimo stabilito dallo statuto<ref name="58-globalcompactnetwork.org-cit">{{Cita web|url=https://www.globalcompactnetwork.org/en/news-and-events/news/1670-enel-ceo-francesco-starace-re-nominated-to-the-board-of-un-global-compact-for-a-second-term.html|titolo=Enel CEO Francesco Starace re-nominated to the Board of UN Global Compact for a second term}}</ref>
|