Change management: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Il cambiamento ed il ruolo del management nelle organizzazioni: inserimento dati ricerca McKinsey del 2015 |
|||
Riga 109:
A fianco viene riportato un tipo esempio di ''governance'' di un programma, con l'evidenza delle interrelazioni che il management ha con gli altri ruoli dell'organizzazione; un efficace controllo presuppone un sistema di relazioni chiaro, ruoli e responsabilità ben definite.
La partecipazione all'interno di una organizzazione non può essere intesa soltanto come un esercizio di disciplina (anche se a volte è necessario che lo sia), ma anche come condi''visione'', ossia la proposizione di una visione e di una strategia che vengono costruite, spiegate e accettate come le migliori possibili per quella organizzazione in quella situazione e in quel momento.
Una ricerca del 2015 svolta da [[McKinsey & Company|McKinsey]] ed effettuata su un ampio numero di dirigenti suggerisce che le aziende sono in uno stato permanente di cambiamento, con il 60% che testimoniava di un ridisegno organizzativo negli ultimi due anni e un altro 25% nei tre anni precedenti.<ref>{{Cita web|url=https://www.mckinsey.com/capabilities/people-and-organizational-performance/our-insights/getting-organizational-redesign-right|titolo=Getting Organizational Redesign Right|autore=Steven Aronowitz|autore2=Aron De Smet|autore3=Deirdre McGinty|sito=McKinsey.com|data=1 giugno 2015}}</ref>
=== Il cambiamento in rapporto alla pianificazione strategica ===
|