Naftali Bennett: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 131:
}}
 
Dal 1º luglio 2022 ricopre il ruolo di [[Primi_ministri_di_Israele#Vice_primo_ministro|vice primo ministro di Israele]] nell'ambito di una [[Governo di rotazione|rotazione istituzionale]] avvenuta nel [[Governo Bennett-Lapid|suo governo]]. Nel corso della sua carriera politica, ha coperto la carica di ministro dell'economia, ministro degli affari di Gerusalemme, della [[diaspora]] e ministro dei servizi religiosi dal 2013 al 2015, ministro dell'istruzione dal 2015 al 2019, ministro della difesa dal 2019 al 2020. Bennett è il leader del partito [[Nuova Destra (Israele)|Nuova Destra]].
 
Dopo le [[Elezioni parlamentari in Israele del 2021|elezioni parlamentari del 2021]], ha provocato l'allontanamento di Netanyahu formando una coalizione eterogenea di otto partiti - che andavano dalla sinistra all'estrema destra e comprendeva una [[Lista Araba Unita|lista islamista]] - che ha ottenuto un voto. Naftali Bennett è diventato così primo ministro e tale sarebbe dovuto rimanere fino al 2023, quando gli sarebbe succeduto il centrista [[Yair Lapid]]. Alla fine si è dimesso il 30 giugno 2022 ed è divenuto primo ministro supplente mentre Lapid gli è succeduto come primo ministro.