Ponte di Crimea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 33:
== Storia ==
=== Primi progetti e proposte ===
{{dx|[[File:Kerch BridgePillar.jpg|miniatura|sinistra|Pilone della funicolare sullo stretto di Kerč' nel 1944.]]}}Dopo il successo della costruzione della linea telegrafica indoeuropea da parte del [[governo britannico]], nel 1870 venne ipotizzata la realizzazione di una linea ferroviaria dall'[[Inghilterra]] all'[[Impero anglo-indiano|India]], che passasse per la [[Crimea]] e attraverso lo stretto di Kerč', ma il progetto venne ritenuto troppo costoso. Nel 1903 lo [[Nicola II di Russia|zar Nicola II]] prese nuovamente in considerazione l'idea del ponte, abbandonandola però poco dopo per lo scoppio della [[guerra russo-giapponese]] e poi della [[prima guerra mondiale]]<ref name="thehimki.ru">{{Cita web|url=http://thehimki.ru/novoe_na_thehimki_319.html|titolo=Мост жизни. К предистории Керченского моста|accesso=13 dicembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170907073150/http://thehimki.ru/novoe_na_thehimki_319.html|urlmorto=sì}}</ref>.
 
Durante la [[seconda guerra mondiale]] il regime nazista pensò di realizzare il ponte su progetto di [[Albert Speer]] all'inizio del 1943<ref>{{cita news|url=https://www.bloomberg.com/view/articles/2016-04-20/putin-s-bridge-embodies-his-soviet-revival-project|titolo=Crimean Bridge Measures the Span of Putin's Ambitions|data=20 aprile 2016}}</ref>, al fine di agevolare l'invasione tedesca del [[Caucaso settentrionale]]. Il 7 marzo 1943 [[Adolf Hitler]] ordinò la costruzione di un ponte stradale e ferroviario sullo stretto di Kerč', da ultimarsi entro 6 mesi: i lavori ebbero inizio nell'aprile 1943, ma nel settembre successivo gli attacchi sovietici sulla testa del ponte costrinsero al ritiro i tedeschi, che fecero saltare in aria le parti del ponte già completate. Peraltro, per accelerare il ritiro nazista, l'[[Organizzazione Todt]] realizzò sullo stretto una funicolare con una capacità di trasporto di 1.000 tonnellate giornaliere<ref>{{cita libro|titolo=Inside the Third Reich|autore=Albert Speer|p=270|anno=1969}}</ref>.