Cattolicità: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo sezione "Collegamenti esterni" vuota (ref) |
|||
Riga 6:
Questa qualifica viene intesa nel suo significato più generale in due modi da due gruppi di confessioni:
* la [[Chiesa cattolica|Chiesa romana]], l'[[Chiesa ortodossa|ortodossa orientale]] e le altre [[:categoria:Chiese cattoliche orientali|chiese orientali]] ([[Chiesa armeno-cattolica|armena]], [[Chiesa cattolica copta|copta]] ecc.), che affermano di mantenere una [[successione apostolica]] diretta dalla Chiesa primitiva;
* altre Chiese cristiane (appartenenti soprattutto al [[
Entrambi questi gruppi di confessioni rivendicano per sé, però, nel senso descritto, il titolo di "cattolico", e lo esprimono nelle principali forme di professione di fede cristiana, ad esempio nel [[Credo apostolico]], che dichiara: «Credo […] la santa Chiesa cattolica...», o nel [[Credo niceno-costantinopolitano]], che afferma la fede nella Chiesa «una, santa, cattolica e apostolica». Tuttavia, per i protestanti, questa affermazione si riferisce alla fede nell'unità finale di tutte le Chiese sotto un [[Dio]] e un [[Salvatore]], piuttosto che in una Chiesa visibilmente unificata.
|