Cattolicità: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 38:
 
=== Altre confessioni cattoliche occidentali ===
Nella Cristianità occidentale le principali fedi che si ritengono "cattoliche", ma non sono in [[piena comunione]] con il papa, sono la [[Vetero-cattolicesimo|Chiesa vetero-cattolica]], [[Chiesa cattolica liberale]], l'[[Associazione patriottica cattolica cinese]] e alcuni elementi dell'[[Anglicanesimoanglicanesimo]] ("Alta Chiesa Anglicana" o "[[Anglo-cattolicesimo|Anglo-cattolici]]"). Questi gruppi hanno dottrine e liturgia simili al cattolicesimo romano, ma si differenziano sostanzialmente da essi riguardo allo status, potere e influenza del [[diocesi di Roma|vescovo di Roma]].
 
Anche altri gruppi diffusi in Occidente si definiscono cattolici, ma ciò è dubbio a detta delle altre confessioni cattoliche: per esempio la [[Chiesa cattolica liberale]], originatasi come scisma della Chiesa vetero-cattolica, che, a giudizio degli altri cattolici, si sarebbe avvicinata piuttosto alle dottrine [[teosofia|teosofiche]].