Centrale nucleare di Černobyl': differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
m clean up, replaced: lingua=en-US → lingua=en, removed: |lingua=it-IT
Riga 67:
A seguito dell'[[invasione russa dell'Ucraina]] il sito finì sotto sequestro dalle truppe russe. Il 24 febbraio 2022 ([[battaglia di Černobyl']]) le forze russe catturarono l'impianto<ref>{{Cita web|url=https://www.msn.com/en-gb/news/newslondon/chernobyl-nuclear-power-plant-under-control-of-russian-troops-says-ukrainian-president/ar-AAUfZWm|titolo=Chernobyl nuclear power plant under control of Russian troops, says Ukrainian President|autore=Tammy Hughes|autore2=Josh Salisbury|data=2022-02-25|lingua=en|accesso=2023-12-09|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220225025927/https://www.msn.com/en-gb/news/newslondon/chernobyl-nuclear-power-plant-under-control-of-russian-troops-says-ukrainian-president/ar-AAUfZWm}}</ref> e l'attività provocò un aumento di 20 volte dei livelli di radiazione rilevati nella zona a causa del disturbo del suolo contaminato.
 
Il 9 marzo c'è stata un'interruzione di corrente senza nessuna perdita di radiazioni, anche se l'azienda statale proprietaria dell'impianto, [[Energoatom]], ha riferito che vi era il rischio di una perdita a causa dell'impossibilità di circolare correttamente del liquido di raffreddamento del combustibile esaurito, combustibile che si aggirerebbe a circa 20mila unità.<ref>{{Cita web|url=https://www.independent.co.uk/news/world/europe/ukraine-chernobyl-nuclear-power-plant-outage-b2031874.html|titolo=Chernobyl ‘cut off from grid by Russians’, sparking fears over cooling of spent nuclear fuel|autore=Tom Batchelor|data=9 marzo 2022|lingua=en}}</ref> Il 31 marzo le forze russe consegnarono formalmente il controllo dell'impianto all'Ucraina dopo cinque settimane di controllo.<ref>{{Cita web|url=https://news.un.org/en/story/2022/03/1115252|titolo=Ukraine: Second UN convoy reaches Sumy, Mariupol access thwarted {{!}} UN News|sito=news.un.org|data=2022-03-31|lingua=en|accesso=2023-12-09}}</ref> Il personale della [[Guardia nazionale ucraina]] che si trovava alla centrale è stato preso e trasferito in [[Bielorussia]] come [[Prigioniero di guerra|prigionieri di guerra]].<ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=James|cognome=Marson|nome2=Drew|cognome2=Hinshaw|nome3=Yana|cognome3=Tashkevych|url=https://www.wsj.com/articles/russia-hands-control-of-chernobyl-back-to-ukraine-officials-say-11648764981|titolo=Russia Hands Control of Chernobyl Back to Ukraine, Officials Say|pubblicazione=Wall Street Journal|data=2022-03-31|accesso=2023-12-09}}</ref> Il 2 aprile la [[bandiera dell'Ucraina]] è stata nuovamente issata nello stabilimento.<ref>{{Cita web|url=https://www.pravda.com.ua/news/2022/04/2/7336590/|titolo=Над ЧАЕС підняли український прапор|sito=Українська правда|lingua=uk|accesso=2023-12-09}}</ref>
 
== Caratteristiche ==
Riga 103:
 
== Turismo ==
A partire dal 2011 il governo ucraino concede la possibilità ai turisti di visitare sia la [[zona di alienazione]] che la centrale nucleare. Con il debutto della [[Miniserie televisiva|miniserie]] di [[HBO]] [[Chernobyl (miniserie televisiva)|''Chernobyl'']], il turismo in queste zone è aumentato del 40%.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilsole24ore.com/art/chernobyl-e-boom-turismo-nucleare-40percento-grazie-miniserie-tv-ACwNLcW|titolo=Chernobyl, è boom del turismo «nucleare» (+40%) grazie alla miniserie tv|autore=Enrico Marro|sito=Il Sole 24 ORE|data=2019-07-04|lingua=it|accesso=2023-12-09}}</ref> I turisti dispongono di tempo limitato per la visita dei luoghi, non sono soggetti a dose di radiazioni che potrebbero nuocere alla salute e devono seguire delle rigide regole, come non mangiare o bere, non fumare e non toccare nulla.<ref>{{Cita web|url=https://www.wired.it/lifestyle/viaggi/2019/07/02/rischi-turismo-chernobyl/|titolo=I rischi per i turisti in visita a Chernobyl|autore=Condé Nast|sito=Wired Italia|data=2019-07-02|lingua=it-IT|accesso=2023-12-09}}</ref>
 
== Note ==