Partito Sardo d'Azione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Risultati elettorali: colore proprio del partito
Riga 276:
| 24.059
| 0,34
| {{Seggi|2|535|Pc=black}}
|-
! [[Elezioni politiche in Italia del 1946|Politiche 1946]]
Riga 282:
| 78.554
| 0,34
| {{Seggi|2|556|Pc=black}}
|-
! width=168px rowspan=2| [[Elezioni politiche in Italia del 1948|Politiche 1948]]
Riga 288:
| 61.928
| 0,24
| {{Seggi|1|574|Pc=black}}
|-
! <small>Senato</small>{{efn|name=fn1|Si aggiunse [[Emilio Lussu]], senatore di diritto in quanto aventiniano, che poi lasciò il partito}}
| 65.743
| 0,29
| {{Seggi|1|237|Pc=black}}
|-
! colspan=2| [[Elezioni regionali in Sardegna del 1949|Regionali 1949]]
| 60.525
| 10,4%
| {{Seggi|7|60|Pc=black}}
|-
! rowspan=2| [[Elezioni politiche in Italia del 1953|Politiche 1953]]
Riga 304:
| 27.231
| 0,10
| {{Seggi|0|590|Pc=black}}
|-
! <small>Senato</small>
| 34.484
| 0,14
| {{Seggi|0|237|Pc=black}}
|-
! colspan=2| [[Elezioni regionali in Sardegna del 1953|Regionali 1953]]
| 43.215
| 7,0
| {{Seggi|4|65|Pc=black}}
|-
! colspan=2| [[Elezioni regionali in Sardegna del 1957|Regionali 1957]]
| 40.214
| 6,0
| {{Seggi|5|70|Pc=black}}
|-
! rowspan=2| [[Elezioni politiche in Italia del 1958|Politiche 1958]]{{efn|name=fn2|Col [[Movimento Comunità]]<ref>La lista elesse in tutto un deputato nella circoscrizione Torino-Novara-Vercelli, [[Adriano Olivetti]], succeduto poi da [[Franco Ferrarotti]] dopo la sua morte.</ref>}}
Riga 325:
| 27.799{{efn|name=fn3|Risultato in Sardegna}}
| -
| {{Seggi|0|596|Pc=black}}
|-
! <small>Senato</small>
| 45.952
| 0,18
| {{Seggi|0|246|Pc=black}}
|-
! colspan=2| [[Elezioni regionali in Sardegna del 1961|Regionali 1961]]{{efn|name=fn4|Col [[Partito Repubblicano Italiano|PRI]]}}
| 50.039
| 7,2
| {{Seggi|5|72|Pc=black}}
|-
! rowspan=2| [[Elezioni politiche in Italia del 1963|Politiche 1963]]
Riga 341:
| -
| -
| {{Seggi|0|630|Pc=black}}
|-
! <small>Senato</small>
| 34.954
| 0,13
| {{Seggi|0|315|Pc=black}}
|-
! colspan=2| [[Elezioni regionali in Sardegna del 1965|Regionali 1965]]{{efn|name=fn4}}
| 44.621
| 6,4
| {{Seggi|5|72|Pc=black}}
|-
! rowspan=2| [[Elezioni politiche in Italia del 1968|Politiche 1968]]
Riga 357:
| 27.228
| 0,09
| {{Seggi|0|630|Pc=black}}
|-
! <small>Senato</small>
| 26.391
| 0,09
| {{Seggi|0|315|Pc=black}}
|-
! colspan=2| [[Elezioni regionali in Sardegna del 1969|Regionali 1969]]
| 33.220
| 4,4
| {{Seggi|3|74|Pc=black}}
|-
! [[Elezioni politiche in Italia del 1972|Politiche 1972]]{{efn|name=fn5|Con [[Partito Comunista Italiano|PCI]] e [[Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria|PSIUP]]<ref>La coalizione elesse tre senatori, tutti esponenti del PCI: [[Pietro Pinna (politico)|Pietro Pinna]], [[Daverio Clementino Giovannetti]] e [[Ignazio Pirastu]].</ref>}}
Riga 373:
| 189.534
| 0,63
| {{Seggi|0|315|Pc=black}}
|-
! colspan=2| [[Elezioni regionali in Sardegna del 1974|Regionali 1974]]
| 24.780
| 3,1
| {{Seggi|1|75|Pc=black}}
|-
! rowspan=2| [[Elezioni politiche in Italia del 1979|Politiche 1979]]
Riga 384:
| 17.673
| 0,05
| {{Seggi|0|630|Pc=black}}
|-
! <small>Senato</small>
| 15.766
| 0,05
| {{Seggi|0|315|Pc=black}}
|-
! colspan=2| [[Elezioni regionali in Sardegna del 1979|Regionali 1979]]
| 30.238
| 3,3
| {{Seggi|3|80|Pc=black}}
|-
! rowspan=2| [[Elezioni politiche in Italia del 1983|Politiche 1983]]
Riga 400:
| 91.293
| 0,25
| {{Seggi|1|630|Pc=black}}
|-
! <small>Senato</small>
| 76.797
| 0,25
| {{Seggi|1|315|Pc=black}}
|-
! colspan=2| [[Elezioni europee del 1984 in Italia|Europee 1984]]{{efn|name=fn6|Nella lista [[Federalismo (lista elettorale)|Federalismo]]<ref>La lista elesse [[Michele Columbu]] del Partito Sardo d'Azione.</ref>}}
| 193.430
| 0,55
| {{Seggi|1|81|Pc=black}}
|-
! colspan=2| [[Elezioni regionali in Sardegna del 1984|Regionali 1984]]
| 136.720
| 13,8
| {{Seggi|12|81|Pc=black}}
|-
! rowspan=2| [[Elezioni politiche in Italia del 1987|Politiche 1987]]
Riga 421:
| 169.978
| 0,44
| {{Seggi|2|630|Pc=black}}
|-
! <small>Senato</small>
| 124.266
| 0,38
| {{Seggi|1|315|Pc=black}}
|-
! colspan=2| [[Elezioni regionali in Sardegna del 1989|Regionali 1989]]
| 128.025
| 12,4
| {{Seggi|10|80|Pc=black}}
|-
! colspan=2| [[Elezioni europee del 1989 in Italia|Europee 1989]]{{efn|name=fn7|Nella lista [[Federalismo (lista elettorale)|Federalismo]]<ref>La lista elesse [[Mario Melis (politico)|Mario Melis]] del Partito Sardo d'Azione</ref>}}
| 207.739
| 0,60
| {{Seggi|1|81|Pc=black}}
|-
! rowspan=2| [[Elezioni politiche in Italia del 1992|Politiche 1992]]{{efn|name=fn8|Nella lista [[Federalismo (lista elettorale)|Federalismo]]<ref>Alla Camera, la lista elesse [[Giancarlo Acciaro]], del Partito Sardo d'Azione; al Senato [[Valentino Martelli (politico)|Valentino Martelli]], del Partito Sardo d'Azione, poi passato al [[Partito Liberale Italiano|PLI]].</ref>}}
Riga 442:
| 154.987
| 0,39
| {{Seggi|1|630|Pc=black}}
|-
! <small>Senato</small>
| 174.713
| 0,52
| {{Seggi|1|315|Pc=black}}
|-
! rowspan=2| [[Elezioni politiche in Italia del 1994|Politiche 1994]]
Riga 453:
| 82.258
| 0,21
| {{Seggi|0|475|Pc=black}}
|-
! <small>Senato</small>
| 88.225
| 0,27
| {{Seggi|0|315|Pc=black}}
|-
! colspan=2| [[Elezioni regionali in Sardegna del 1994|Regionali 1994]]
| 47.000
| 5,1
| {{Seggi|4|64|Pc=black}}
|-
! rowspan=3| [[Elezioni politiche in Italia del 1996|Politiche 1996]]
Riga 469:
| 38.002
| 0,10
| {{Seggi|0|155|Pc=black}}
|-
! <small>Camera<br/>maggioritario</small>{{efn|name=fn9|Con [[L'Ulivo]]<ref>I quattro deputati eletti nella quota maggioritaria dichiararono il collegamento con la lista del Partito Sardo d'Azione, ma s'iscrissero poi in due al gruppo parlamentare del [[Partito Democratico della Sinistra|PDS]] ([[Francesco Carboni (politico)|Francesco Carboni]], [[Antonio Attili]]) e in due a quello del [[Partito Popolare Italiano (1994)|PPI]] ([[Antonello Soro]], [[Salvatore Ladu (politico)|Salvatore Ladu]]).</ref>}}
| 269.047
| 0,72
| {{Seggi|0|475|Pc=black}}
|-
! <small>Senato</small>{{efn|name=fn10|Con L'Ulivo.<ref> Dei cinque senatori, uno ([[Franco Meloni]]) fu eletto in rappresentanza del Partito Sardo d'Azione.</ref>}}
| 421.331
| 1,29
| {{Seggi|1|315|Pc=black}}
|-
! colspan=2| [[Elezioni europee del 1999 in Italia|Europee 1999]]{{efn|name=fn11|Lista Consumatori - Padroni in Casa Nostra}}
| 61.185
| 0,20
| {{Seggi|0|87|Pc=black}}
|-
! colspan=2| [[Elezioni regionali in Sardegna del 1999|Regionali 1999]]
| 38.422
| 4,5
| {{Seggi|3|64|Pc=black}}
|-
! rowspan=3| [[Elezioni politiche in Italia del 2001|Politiche 2001]]{{efn|name=fn12|Con [[Sardigna Natzione]]}}
Riga 495:
| 34.412
| 0,09
| {{Seggi|0|155|Pc=black}}
|-
! <small>Camera<br/>maggioritario</small>
| 40.692
| 0,11
| {{Seggi|0|475|Pc=black}}
|-
! <small>Senato</small>
| 32.822
| 0,10
| {{Seggi|0|315|Pc=black}}
|-
! colspan=2| [[Elezioni regionali in Sardegna del 2004|Regionali 2004]]
| 32.859
| 3,87
| {{Seggi|3|85|Pc=black}}
|-
! colspan=2| [[Elezioni europee del 2004 in Italia|Europee 2004]]{{efn|name=fn13|Con [[Lega per l'Autonomia - Alleanza Lombarda|LAL]]-[[Liga Veneta Repubblica|LFV]]-PSd'Az-[[Union für Südtirol|UfS]]}}
| 159.098
| 0,49
| {{Seggi|0|78|Pc=black}}
|-
! rowspan=2| [[Elezioni politiche in Italia del 2006|Politiche 2006]]
Riga 521:
| 4.267{{efn|name=fn3}}
| -
| {{Seggi|0|630|Pc=black}}
|-
! <small>Senato</small>
| 16.733
| 0,05
| {{Seggi|0|315|Pc=black}}
|-
! rowspan=2| [[Elezioni politiche in Italia del 2008|Politiche 2008]]
Riga 532:
| 14.856
| 0,04
| {{Seggi|0|630|Pc=black}}
|-
! <small>Senato</small>
| 15.292
| 0,05
| {{Seggi|0|315|Pc=black}}
|-
! colspan=2| [[Elezioni regionali in Sardegna del 2009|Regionali 2009]]
| 35.428
| 4,29
| {{Seggi|4|80|Pc=black}}
|-
! rowspan=2| [[Elezioni politiche in Italia del 2013|Politiche 2013]]
Riga 548:
| 18.585
| 0,05
| {{Seggi|0|630|Pc=black}}
|-
! <small>Senato</small>
| 18.602
| 0,06
| {{Seggi|0|315|Pc=black}}
|-
! colspan=2| [[Elezioni regionali in Sardegna del 2014|Regionali 2014]]
| 31.886
| 4,67
| {{Seggi|4|60|Pc=black}}
|-
! rowspan=2| [[Elezioni politiche in Italia del 2018|Politiche 2018]]{{efn|name=fn15|Nella [[Lega Nord|Lega]]<ref>In Sardegna la lista elegge un deputato, [[Guido De Martini]], della Lega Nord Sardegna, e un senatore, Christian Solinas, del Partito Sardo d'Azione (cui il 19 giugno 2019 subentra la leghista [[Michelina Lunesu]], in seguito all'elezione di Solinas a Presidente della giunta regionale).</ref>}}
Riga 564:
| 93.771{{efn|name=fn3}}
| -
| {{Seggi|0|630|Pc=black}}
|-
! <small>Senato</small>
| 93.812{{efn|name=fn3}}
| -
| {{Seggi|1|315|Pc=black}}
|-
! colspan=2| [[Elezioni regionali in Sardegna del 2019|Regionali 2019]]{{efn|name=fn16|Si aggiunse Christian Solinas, in quanto Presidente della giunta regionale.}}
| 69.892
| 9,90
| {{Seggi|7|60|Pc=black}}
|-
| colspan=5 align=left| {{Gruppo di note}}